-

Torino Tennis Talents: verso le Finals, sostenendo i giovani

Un bel progetto vede la luce nel capoluogo piemontese, con Gipo Arbino e Lorenzo Sonego coinvolti per aiutare la crescita di cinque talenti della regione. Un esempio di come alto livello e base possano interagire per dare continuità al momento brillante del tennis tricolore

03 gennaio 2021

I ragazzi del progetto Torino Tennis Talents con Arbino e Sonego

I ragazzi del progetto Torino Tennis Talents con Arbino e Sonego

Edoardo Zanada (20 anni), Alessia Tagliente (19), Ludovico Madiai (17), Chiara Fornasieri (17) e Mario Nicolas Alarcon (15). Sono i 5 tennisti selezionati per il progetto Torino Tennis Talents, promosso e finanziato dall’associazione benefica "I Tennis Foundation" e dalla Fondazione "Cecilia Gilardi". Non chiamateli “fortunati”, però.

Perché “la fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità”, come sentenzia la frase attribuita a Seneca, risalente a oltre 2.000 anni fa e che risulta calzante anche per l'iniziativa a sfondo tennistico intrapresa all’ombra della Mole. I cinque tennisti under 20 si presentano al metaforico incontro portando in dote il proprio talento, ognuno diverso dall'altro, mentre l'iniziativa fornisce loro l'opportunità di realizzare il proprio sogno tennistico, attraverso 5 borse di studio annuali dal valore di 6.000 euro ciascuna, per un totale di 30.000. 

Lorenzo Sonego

L'idea è quella di supportare sotto svariati aspetti i giovani, selezionati in base alle capacita` atletiche, all’attitudine, dedizione e impegno, al livello tennistico e alle possibilità economiche della famiglia. I fondi serviranno come sostegno economico per la partecipazione a tornei regionali, nazionali e internazionali e per l'assistenza e l’accompagnamento a tali appuntamenti, ma permetteranno anche ai 5 tennisti di intraprendere un percorso volto a migliorare motivazione e attitudine, come pure l'acquisto di materiale tecnico.

Inoltre, i partecipanti al progetto prenderanno parte a uno stage di una settimana presso il Forte Village di Santa Margherita di Pula, nell’ambito del progetto benefico "Little Tennis Champions” promosso da I Tennis Foundation; un’esperienza formativa estiva di alto livello con l’obiettivo di selezionare i talenti da inserire nel progetto triennale. 

La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità

Sonego e Arbino in allenamento al Circolo della Stampa Sporting Torino

La supervisione tecnica del progetto è affidata a Gipo Arbino, coach di Lorenzo Sonego, uno dei grandi protagonisti azzurri della stagione, da lui conclusa alla posizione numero 33 del ranking mondiale. Proprio Sonego, testimonial dell’iniziativa, insieme a un'altra torinese, Giulia Gatto-Monticone, best ranking Wta n.148, è una sorta di incentivo in carne ed ossa a credere fino in fondo nel proprio talento, nell’impegno e nella determinazione, valori grazie ai quali è riuscito ad ottenere risultati fino a poco tempo prima inimmaginabili.

Il fatto che le sessioni di allenamento del Torino Tennis Talents si svolgano al Circolo della Stampa Sporting Club di Torino, ovvero dove ha base la preparazione del terzo miglior italiano per classifica, dopo Matteo Berrettini e Fabio Fognini, rappresenta un’ulteriore occasione di stimolo e di crescita per i cinque tennisti emergenti, grazie anche ai consigli che il pupillo di coach Arbino fornirà loro. 

Lo stesso Sonego, nel corso della presentazione del progetto, avvenuta proprio al Circolo della Stampa Sporting Club, si è detto contento “di poter essere un esempio per i piemontesi più giovani" e che “si sia attivato un percorso che dà valore alla meritocrazia nello sport”. 

Nella stessa occasione, Simone Bongiovanni, fondatore e presidente di I Tennis Foundation, organizzazione benefica italiana nata nel 2018 a Torino che fa del tennis uno strumento di realizzazione personale, ha sottolineato l’intenzione di “aiutare i talenti che hanno un’innata determinazione e fame di riscatto sociale, dando loro la possibilità di affermarsi in campo e nella vita. Sono convinto – ha chiuso – che i ragazzi e le ragazze a cui è stata assegnata la borsa daranno il meglio in questa avventura”.

Tra gli interventi di presentazione, anche quello di Chiara Appendino, Sindaca di Torino e membro onorario di I Tennis Foundation. La nuova consigliera federale ha sottolineato come iniziative quali il Torino Tennis Talents regalino “fiducia e gioia, soprattutto in un periodo come quello che stiamo attraversando. Questi ragazzi ora hanno una grande occasione e sono sicura che ne trarranno beneficio, facendo del bene a loro stessi, ma anche a Torino. D’altronde, il tennis è uno sport che ha dato tantissime soddisfazioni alla nostra comunità e sono certa che continuerà a farlo anche grazie alle Atp Finals”.

Difficile, in effetti, immaginare un miglior avvicinamento al ruolo di capitale del tennis mondiale per Torino rispetto al fare da trampolino di lancio per nuovi talenti. Un ruolo che potrebbe diventare un esempio per tutto il Paese.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti