
Chiudi
Un successo la giornata dello scorso 23 ottobre, quando è andata in scena la seconda edizione del corso di formazione e aggiornamento “Il tennis a scuola: apprendere giocando”, organizzato da Iprase con la collaborazione del Comitato Provinciale F.I.T.
di Redazione | 02 novembre 2021
Un successo la giornata dello scorso 23 ottobre, quando è andata in scena la seconda edizione del corso di formazione e aggiornamento “Il tennis a scuola: apprendere giocando”, organizzato da Iprase con la collaborazione del Comitato Provinciale F.I.T.
Il primo incontro si è svolto lo scorso 4 settembre 2021, con circa 60 Insegnanti di scienze motorie e sportive delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondo grado della Provincia Autonoma di Trento, ha costretto l’organizzazione centrale a sdoppiare l’evento in due date, entrambe ospitate dal Circolo Tennis Argentario.
Sono state otto le ore di formazione intensa, magistralmente condotte dal Tecnico Nazionale e Preparatore Fisico di 2° Grado del Comitato Prof. Fabrizio Senatore e dall’allievo Maestro Nazionale e Preparatore Fisico di 1° Grado Tommaso Girardi, coordinati dal referente tecnico Prof. Matteo Lazzizzera.
Il corso, presieduto dal coordinatore provinciale per l’educazione fisica e sportiva Prof. Giuseppe Cosmi, si è aperto con i saluti di rito da parte del Presidente del Comitato Provinciale F.I.T. Marcello Russolo, che ha elogiato l’organizzazione per l’altissimo numero di adesioni. Presente all’incontro anche il padrone di casa, il Presidente Massimo Frizzi, rimasto molto soddisfatto dell’iniziativa e della collaborazione con le scuole della Provincia Autonoma di Trento.
Il programma del corso è stato incentrato sull’acquisizione delle competenze tecniche di base necessarie all’insegnamento del tennis a scuola, con particolare riferimento al mini-tennis, nelle classi 5^ della scuola primaria e all’avviamento al tennis nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Durante la lezione pratica collettiva, è stata simulata la didattica da proporre, anche in palestra, agli studenti circa i principali fondamentali tennistici: il diritto, il rovescio, il servizio, i colpi al volo, nonché la tecnica degli spostamenti e le regole del gioco.
Durante l’attività pratica in campo, è stato fatto cenno alle nuove metodiche per lo sviluppo delle capacità fisiche dei giovani tennisti e sono state messe in pratica le relative esercitazioni per lo sviluppo delle capacità di forza rapida, velocità-reattività, capacità di reazione e resistenza specifica.
La giornata si è conclusa con il saluto dei relatori a tutti i partecipanti, dando appuntamento al prossimo anno scolastico.
In occasione di questo evento, il TGR Rai 3, ha realizzato un servizio televisivo andato in onda nella giornata di domenica e visibile a questo link.