-

ITF junior Palermo: la nuova stella è Piraino

Il 17enne siciliano ha vinto la VI edizione del prestigioso torneo e continua a fare passi da gigante. Anastasia Abbagnato finalista nel femminile

di | 13 settembre 2020

E’ mancato davvero poco per far sì che la giornata per i colori del Ct Palermo da molto positiva, si trasformasse in indimenticabile. Un vincitore, profeta in patria, Gabriele Piraino e una brillante finalista, la coriacea Anastasia Abbagnato, entrambi tesserati per il sodalizio di viale del Fante e parte fondamentale del vivaio.

Oltre al mancino, classe 2003, allievo del maestro Davide Cocco e del preparatore atletico Piero Intile, ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del VI Trofeo Internazionale itf junior Città di Palermo è stata la milanese dell’Harbour Milena Jevtovic (entrambi genitori serbi).

La forte tennista lombarda, seguita a Palermo da Riccardo Rosolin col quale si allena all’Enjoy Sporting Club Roma, è stata l’autentica bestia nera per i colori del Ct Palermo, in quanto dai quarti in poi ha battuto prima Giorgia Pedone n.1 del seeding, poi Virginia Ferrara e infine la Abbagnato 36 64 62.

A inizio settimana – racconta Milena – mai mi sarei aspettata di vincere e per questo motivo sono molto felice. E’ la seconda volta che torno in questo club e mi sono sempre trovata molto bene. La gente è ospitale e l’organizzazione perfetta. Sabato sera ho festeggiato il successo insieme al mio coach con una cena a Mondello a base di pesce”.

Raggiante e non poteva essere altrimenti, Gabriele Piraino. In finale ha avuto la meglio in due rapidi set sul britannico Giacomo Revelli che si allena presso la Rome Tennis Academy.

Vincere è speciale, ma farlo davanti a parenti ed amici lo è ancora di più. Dedico il successo al mio maestro Davide e alla mia famiglia. Dopo la vittoria ai quarti col romano Gandolfi, la partita più dura di tutte, ho iniziato a credere di potermi aggiudicare il torneo”. Per Piraino, alla sua prima vittoria itf junior in singolare, quello conseguito sui campi di casa è il secondo successo di prestigio, dopo quello colto al Torneo dell’Avvenire nel giugno 2019 in finale sul romano Ciavarella. Differenze? “Due emozioni diverse – spiega Piraino – a Milano la gioia per aver conquistato uno dei tornei più prestigiosi a livello under 16 in Europa, questo a Palermo invece per il fatto che è maturato nel club dove gioco fin da piccolo”.

Ha onorato al meglio la wild card concessa dal comitato organizzatore il classe 2007 Federico Cinà del Country Time Club il quale è riuscito a superare il primo ostacolo del tabellone principale, prima di cedere al campano Mariano Tammaro poi giunto in semifinale.

Grande soddisfazione da parte della dirigenza del sodalizio di viale del Fante presieduto da Manlio Morgana.

Sono molto felice per il fatto che il nostro circolo ha portato in finale due atleti in singolare e sono altrettanto contento per la vittoria nel doppio di Ferrara e Abbagnato. Volevamo fortemente questo torneo per dare un segnale di ripartenza, dopo il lungo stop. E’ stata una bellissima settimana di sport all’insegna del fair play e con diversi incontri dai buoni contenuti tecnici”. Le parole del deputato allo sport Marco Valentino.

Ricordiamo che i tornei di doppio hanno fatto registrare i successi di Abbagnato – Ferrara su Turini – Vivenzio e di Baldisserri – Filippi su Minighini – Ciavarella.

Direttore del torneo il maestro Alessandro Chimirri, supervisor itf il foggiano Riccardo De Biase.

Appuntamento a giugno 2021 per la II edizione del Trofeo Antonino Mercadante, Tennis Europe under 14 cat 1 e settembre per la VII edizione dello junior itf che tornerà ad essere un grado 3.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti