
Chiudi
Davide Colangelo ha scalato le classifiche ed è pronto a stupire nel 2020: “Il fisico mi permette di allenarmi con continuità, senza subire infortuni o acciacchi muscolari”.
di Giuseppe Bellino | 26 settembre 2019
Una passione nata fin dai tempi dell’adolescenza, lo stop forzato per entrare nel mondo del lavoro, il ritorno nel mondo del tennis per raggiungere il grande traguardo: diventare un giocatore di terza categoria. Si può riassumere così la storia di Davide Colangelo, nato a Potenza 54 anni fa, biologo analista di professione.
Le origini: i primi allenamenti nello storico campo di villa Santa Maria
Davide Colangelo è nato tennisticamente nel campo più longevo della Basilicata, quello presente al centro della villa Santa Maria a Potenza: “Abitavo a pochi passi dal polmone verde della città – spiega -, così ho cominciato a coltivare la passione del tennis fin da bambino. Ho iniziato a seguire dei corsi con maestri nazionali e i risultati sono arrivati subito: a soli 10 anni sono stato premiato con miglior allievo del corso. Negli anni successivi ho continuato a praticare attività agonistica, vincendo tornei under e giocando i campionati a squadre con il Circolo Tennis Potenza”. Davide però ha dovuto abbandonare il tennis per proseguire gli studi: “È stata una scelta obbligata – continua il tennista 54enne -, ho studiato a Napoli per cinque anni e poi mi sono trasferito in Abruzzo per concludere il mio percorso con la specializzazione. Durante questo periodo ho appeso la racchetta al chiodo, ma continuavo a sentire il richiamo di questo fantastico sport”.
La ripresa dell’attività e il “record” della terza categoria
Il ritorno a Potenza ha fatto scattare nuovamente la scintilla: “Ho ricominciato ad allenarmi nel 2014 – prosegue Davide Colangelo -, dedicando un po’ di tempo al tennis durante la pausa pranzo o dopo il lavoro. Da quel momento è partita la scalata: dopo aver iniziato da 4 NC, sono riuscito a raggiungere il livello 4.1 e quest’anno chiuderò in terza categoria, molto probabilmente diventerò un giocatore con classifica 3.5”. Si tratta di un vero e proprio record in Basilicata: nessun giocatore over 50 aveva mai raggiunto la terza categoria nella storia del tennis lucano.
Gli obiettivi per il 2020: “Giocare tanti tornei per migliorare la classifica”
È stato un 2019 ricco di soddisfazioni per il 54enne potentino: dopo aver contribuito alla salvezza del Tweener Potenza nel campionato di D1, Davide Colangelo ha conquistato il titolo di campione regionale di 4ª categoria. Il tennista però non si accontenta, e guarda già al futuro: “Mi alleno due volte a settimana con Mario Elefante e Fausto Tamburrino, due dei migliori giocatori presenti in Basilicata – conclude Colangelo -. Il fisico, nonostante il passare degli anni, mi permette di giocare con continuità, senza subire infortuni o acciacchi muscolari. Mi muovo bene e non ho difficoltà, per questo voglio giocare il più possibile sfruttando questo inaspettato avanzamento in classifica. Voglio misurarmi con giocatori di classifica superiore, spostandomi in Puglia e nelle regioni vicine”.