
Chiudi
Intervista al presidente del club veneto che per il terzo anno partecipa alla Serie A2
di Massimo Bresolin | 03 ottobre 2019
Per il terzo anno consecutivo il Tennis Comunali Vicenza scende in campo nel campionato di serie A2 maschile con l’obiettivo di conquistare il più velocemente possibile la salvezza. Il team del presidente Enrico Zen tiene ben saldi i piedi per terra ma allo stesso tempo sa di avere a disposizione una buona squadra, agguerrita e competitiva.
“Il livello delle squadre sale di anno in anno – spiega Zen – e questo fa bene alla competizione. Giocare in serie A2 è sempre più difficile e non esistono più le classiche squadre materasso contro le quali sei sicuro di fare punti. Ogni avversaria va affrontata con tanta concentrazione e altrettanto impegno, altrimenti rischi di perdere punti per strada”.
Quali avversarie temete particolarmente?
“Fra tutte sappiamo che sarà molto impegnativo affrontare sia il Tc Genova che il Tc Rungg, ma ripeto, le altro non sono da meno, quindi ho già ammonito i miei giocatori di non abbassare mai la guardia”.
Coltivate comunque il sogno della serie A1?
“A chi non piacerebbe giocare nella massima serie? Sarebbe stupendo ma siamo consapevoli che non è per niente facile conquistare la promozione. Sognare è bello, ma cerchiamo di essere realistici e di giocare al meglio secondo le nostre possibilità”.
Come sempre puntate sulle forze del vostro vivaio ma allo stesso tempo vi siete rinforzati…
“Abbiamo ingaggiato il tedesco Peter Maximilian Heller, un 2.1 di qualità che assieme a Pedro Martinez Portero e al nostro giocatore di punta Marco Speronello ci dovrebbe aiutare a fare la differenza. E poi sono confermatissimi Gabriele Bosio, Giovanni Peruffo, Marco Carretta, Tommaso Dal Santo, Simone Fucile, Simone Vagnozzi e Tommaso Bertuzzo. In squadra poi, assieme al sottoscritto, ci sono anche Mirko Balestro, Federico Fort e Marco Mirnegg”.
A chi vanno i maggiori ringraziamenti?
“Una nota di merito va sicuramente al nostro capitano Osvaldo Dalla Valle che è con noi da quando eravamo in serie C e che ci sostiene in maniera costante e importante. Inoltre un ringraziamento va ai nostri sponsor senza i quali non faremmo nulla di tutto questo”.