È stato un anno quasi perfetto per Gloria Ceschi, tennista professionista classe ’98 nata e cresciuta a Padova, entrata quest’anno nelle classifiche internazionali ITF (520 in singolo e 677 in doppio) e WTA (1146 in singolo e 729 in doppio).
Classificata 2.4 in Italia (ma con i punti per la promozione a 2.3), Gloria è attualmente la giocatrice più forte nativa di Padova, la prima a entrare in classifica WTA negli ultimi anni: il suo percorso sportivo inizia al Tc San Paolo e prosegue poi al Centro Sportivo Plebiscito, dove si sposta da under 14 e dove disputa tutti i campionati a squadre giovanili e tutte le squadre regionali (D e C) fino ad arrivare, nel 2017, alla serie A2 (dal 2018 in serie B).
Sei gli Open nazionali vinti fino ad ora, di cui due Rodeo, e una proficua stagione a livello internazionale (40 i punti guadagnati in singolare, 54 in doppio) sono i risultati di anni di intenso allenamento: seguita dai tecnici Giampaolo Coppo, Alessandro Paunescu, Andrea Mantegazza e dal preparatore Mirko Cappellato, Gloria si allena due volte al giorno con doppia seduta di preparazione atletica e doppia seduta in campo. Quando non è al Plebiscito, è in giro per l’Italia (e per il mondo) per disputare sempre più match.
A febbraio Gloria inizia con una vittoria al Rodeo Open della Canottieri Padova, seguita dagli ottimi risultati nei tornei BNL al Matchball di Firenze, dove supera la forte 2.1 Federica Di Sarra, al BNL di Orvieto, dove sconfigge la 2.3 Mendo e cede solo per 6/4 al terzo contro la 2.3 Bianchi, e al BNL di Pordenone, dove cede per 7/6 al terzo contro la 2.1 Anna Giulia Remondina (ex 219 WTA).
Per quanto riguarda l’attività internazionale, Gloria inizia con due ITF 15.000$ ad Antalya, in Turchia, in cui non trova le giuste sensazioni cedendo nelle qualificazioni nel primo torneo e al primo turno di tabellone nel secondo. A fine maggio, nella pausa dal campionato di serie B femminile che disputa con il Plebiscito Padova in qualità di vivaio (dove gioca un’altra partita di altissimo livello contro Giovine, 90 ITF e 436 WTA, cedendo 7/6 al terzo), Gloria riparte alla volta di Tabarka (Tunisia) dove gioca una serie di ottimi tornei ITF 15.000$: nel primo appuntamento raggiunge i quarti di finale, guadagnando così punti internazionali (vittorie su LeBihan 756 WTA, Hrbalova 1190 WTA).
Torna in patria, conquista il Torneo open di San Vendemiano e riprende con l’attività internazionale: finalista in doppio nell’ITF 25.000$ di Tarvisio (in coppia con l’americana MCAdoo cedono in finale dalle esperte Ce-Goncalves per 10-3 al terzo set) parte di nuovo per Tabarka, dove raggiunge nuovamente i quarti di finale (vittorie su Bouzgarron, Wild Card locale, e Gadient 1168 WTA).
Tornata in Italia per concludere il campionato a squadre (che guadagna la serie B anche per la stagione 2019/2020) vince in seguito il Rodeo open Memorial Rossetto a Noventa Vicentina, l’Open Nazionale di Pergine e l’Open Nazionale di Mezzolombardo, superando molte giocatrici di livello.
La stagione internazionale si sposta in Egitto, più precisamente al Cairo, dove Gloria gioca due 15.000$ in cui raggiunge il secondo turno (nel secondo cede solo per 6/2 7/6 alla forte Samir, 381 WTA), e la semifinale del doppio (cedendo alle vincitrici del torneo Alhussein-Zolotareva). Tornata nuovamente in Italia, a settembre conquista l’Open Nazionale di Pordenone.
Ma la stagione non è ancora finita, l’unica certezza è che Gloria concluderà il 2019 in casa, sui campi del Cs Plebiscito e del Cs 2000, con i due tradizionali tornei open di Natale.