-

Misasi, una promessa divenuta certezza

E’ stato un 2019 di grande crescita per il 19enne calabrese. E il giovane tennista cosentino, campione agli Assoluti della sua Regione, non ha alcuna intenzione di fermarsi

di | 26 novembre 2019

Diciannove anni ed una promessa ormai divenuta certezza. Lui è il cosentino Giannicola Misasi, un vero e proprio predestinato ed uno dei giocatori principali del panorama calabrese. Da diversi anni, il 19enne di Cosenza è considerato il prospetto più interessante della sua generazione e probabilmente il 2019 è stato uno dei suoi migliori anni: “E’ stato un anno di grande crescita – ha detto Misasi – e gran parte del merito è della Tennis Training di Foligno, visto che da un anno mi alleno lì. Anche a causa degli infortuni, a livello “futures” non ho fatto granchè, ma, per quanto concerne i tornei italiani, sono molto soddisfatto avendo ottenuto i punti necessario per il passaggio a 2.2. In questi ultimi giorni dell’anno, inoltre, l’obiettivo è ottenere qualche punto ATP. In definitiva mi sento cresciuto sia come giocatore che come persona”.
Proprio nel finale di stagione, Misasi ha vinto gli assoluti regionali calabresi, ma sono già chiari gli obiettivi per la prossima stagione: “Voglio migliorare il mio tennis – ha proseguito Misasi – ma nel 2020 vorrei migliorare anche il mio ranking a livello ATP. Voglio concentrarmi meno sugli Open e sulla classifica italiana e dedicarmi molto di più all’attività internazionale”.
Il talento è alla base della sua crescita tennistica, ma anche il lavoro svolto alla Tennis Training di Foligno: “Si lavora molto bene, con grande serietà e professionalità – ha sottolineato il giovane tennista cosentino – i maestri sono molto preparati ed è possibile crescere sia sotto l’aspetto tennistico che sotto il profilo atletico”.
Per Giannicola il tennis è una passione che coltiva fin da piccolissimo e non mancano i momenti per vedere i match dei grandi campioni. La crescita del tennis azzurro non può che essere uno stimolo: “Vedere giocatori italiani che fanno bene fa sempre piacere – ha detto Misasi – ed il riferimento non è solo ai giovani emergenti, ma anche a quelli un po’ più grandi che continuano a farsi valere. Per noi questo è un grande stimolo perché ci spingono a dare di più e a farci capire che non è mai finita”.
Appare chiaro che Giannicola è un ragazzo più maturo della sua età e pronto a compiere il salto di qualità; le sue parole non sono mai banali e a chi gli chiede i nomi dei suoi idoli su un campo da tennis, lui non risponde “semplicemente” Federer o Nadal, ma giocatori “folli” come Dustin Brown e Nick Kyrgios. Una “follia” decisamente positiva che si sposa perfettamente con la sua età e con la voglia di fare strada nel mondo del tennis: “Spero di arrivare più in alto possibile; a 19 anni non me la sento di porre limiti. Gioco finché mi sento di poter crescere e finché in campo mi diverto”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti