-

Sonego a tutto gas: fra Davis, A1 e Maldive

Dopo l’esperienza con la nazionale alle Finals di Madrid, e prima di partire per le vacanze, Lorenzo Sonego è volato a Napoli per aiutare il TC Italia nella missione salvezza

27 novembre 2019

Lorenzo Sonego

Per lui è stata la miglior stagione di sempre. E anche verso la fine Lorenzo Sonego non ha potuto tirare il fiato. Prima la soddisfazione, lo sfarzo e l'adrenalina della convocazione per la finale di Coppa Davis alla Caja Magica di Madrid, guidato da Capitan Barazzutti, con Berrettini, Fognini, Seppi e Bolelli. Poi, prima delle meritate vacanze e di un volo per le Maldive, è stata la volta della Serie A1. Che il ragazzo di Torino, capace di chiudere l'anno al n.52 del ranking Atp, gioca per i toscani del Tennis Club Italia Forte dei Marmi. Con loro, sui campi dell’Accademia Tennis Napoli di Agnano, si è fatto trovare pronto per una situazione delicata come quella dei play-out salvezza di fronte al Tennis Club Vomero.

Atmosfera diversa, senza telecamere o migliaia di tifosi, con una divisa diversa e con i compagni di squadra di tutto l'anno, da Walter Trusendi a Marco Furlanetto fino a Luis Gomar Monio. Il 24enne piemontese ha dato il suo preziosissimo contributo vincendo per 6-4 6-3 l'impegno di singolare contro Daniel Gimeno Traver, spagnolo dall'ottima carriera tra i pro, e imponendosi anche nel successivo doppio, in coppia proprio con Walter Trusendi, col risultato di 6-2 6-1 sul duo Caparco/Cacace.

Quelle di Lorenzo Sonego si sono rivelate due vittorie fondamentali per conquistare un 3-3 che ha rinviato i discorsi salvezza alla gara di ritorno, in programma domenica primo dicembre in Versilia. E pensare che la formazione toscana era arrivata all’ultima giornata del Girone 1 da capolista, poi una sconfitta contro il Match Ball Siracusa è costata due posizioni e ha condannato Forte addirittura al terzo posto, obbligando il team del Tc Italia a lottare per non finire in Serie A2. Uno spauracchio che resterà vivo ancora per qualche giorno, ma dopo il 3-3 dell’andata si è leggermente allontanato. Un pareggio che porta la firma indelebile di un piemontese, Lorenzo Sonego, che va sempre a tutto gas.


Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti