-

“Impresa d'Inverno” per gli under dell'Emilia Romagna

Sui campi 'casalinghi' dello Sporting Club Sassuolo la selezione mista emiliano-romagnola ha superato la Sicilia al doppio di spareggio ed è volata alla fase finale della Coppa d'Inverno (Tirrenia, 28-30 dicembre). Sfiderà Lazio, Liguria e Piemonte/Valle d'Aosta

17 dicembre 2019

Coppa d'Inverno Emilia Romagna 2019

Grande impresa dell'Emilia Romagna nella Coppa d'Inverno 2019. La selezione emiliano-romagnola ha vinto il proprio girone, disputato allo Sporting Club Sassuolo, e si è conquistata un posto nella final four di Tirrenia dove verrà assegnato il titolo di una manifestazione giunta ormai all'edizione numero 12 e che vede impegnate le selezioni regionali miste Under 13 e Under 14 (quest'anno classi 2006 e 2007). A Sassuolo, l'Emilia Romagna partiva come seconda testa di serie alle spalle della Sicilia (forte del campione italiano Under 12 in carica Federico Cinà), mentre Abruzzo / Molise e Puglia / Basilicata erano chiamate a svolgere il ruolo di possibili outsider. Prima due vittorie simili, decise dal doppio maschile, e poi il successo nella Super-Sfida contro la Sicilia hanno trasformato il sogno in realtà. Sotto per 1-3 dopo i singolari, la squadra emiliano-romagnola ha saputo ribaltare la contesa grazie a tre doppi (maschile, femminile e misto di spareggio), tutti vinti al match tie-break.

Tutta la soddisfazione per l'impresa dei ragazzi emerge dalle parole di Gian Luca Borghi e di Lorenzo Manfredi, i due capitani dell'Emilia Romagna: “Abbiamo vissuto tre giorni di forti emozioni. Non eravamo i favoriti, ma abbiamo avuto il merito di crederci sempre, tutti insieme, sino alla fine”. Come nella finale contro la Sicilia: “Ci siamo trovati a soli due punti dalla sconfitta nel secondo set del doppio di spareggio ma ce l'abbiamo fatta. Tutti i ragazzi e le ragazze hanno avuto un comportamento assolutamente positivo, dentro e fuori dal campo. Complimenti anche all'organizzazione dello Sporting Club Sassuolo che, oltre a noi, ha fatto sentire tutti a casa”.

Così l'Emilia Romagna, che vanta come miglior risultato in Coppa d'Inverno il terzo posto del 2017, si giocherà il titolo contro le altre selezioni regionali vincitrici dei gironi di qualificazione, vale a dire Lazio, Liguria e Piemonte/Valle d'Aosta. La competizione, che si struttura in una fase iniziale composta da quattro gironi (quelli giocati proprio dal 13 al 15 dicembre) e in una fase conclusiva (final four), vivrà il suo atto clou al Centro Tecnico Federale di Tirrenia dal 28 al 30 dicembre. Tutte le sfide si articolano in sei incontri: due singolari maschili (Under 13 e Under 14), due singolari femminili (Under 13 e Under 14), un doppio maschile (libero) e un doppio femminile (libero) con eventuale doppio di spareggio misto sul 3-3. Questa Emilia Romagna ha già fatto la sua impresa, ma non vuole smettere di sognare. A Natale si può.
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti