
Chiudi
I sardi recuperano il 4-2 dell'andata contro il Tc Siracusa, che però ottiene la promozione in A2 al doppio di spareggio
di Riccardo Di Siena | 03 agosto 2020
Nella gara di ritorno dei play-off promozione della serie B maschile il TC Cagliari è riuscito a ribaltare la sconfitta subita all'andata per 4-2. Si è giocato così un doppio di spareggio nel quale ha prevalso il TC Siracusa che ha conquistato il ritorno in A2. Per il TC Cagliari, l'obiettivo promozione è svanito in una caldissima giornata dopo una battaglia di nove ore e un buon inizio nel doppio decisivo.
I SINGOLARI
Nei singolari Matteo Bongiovanni (TC Siracusa) ha vinto per 6-2 6-2 contro Roberto Binaghi il quale ha giocato un po’ troppo a sprazzi; all'andata fu sconfitto, sempre da Bongiovanni, per 10-3 nel match tie-break del terzo set.
Ancora buona è stata la prestazione di Stefano Baldoni (TC Cagliari, 22 anni, 1593 Atp, max 636 nel 2018) il quale ha vinto sull'esperto Alessio Di Mauro (42 anni, ex 68 Atp nel 2007) per 6-3 6-3. “Non è mai facile giocare contro un giocatore d’esperienza” - ha detto Baldoni a fine match - “Le condizioni non erano facili per via del caldo e dell'umidità. Ho espresso un buon tennis ed ero in fiducia con i colpi, sentivo di avere i mezzi per vincere.” Badoni ha incarnato perfettamente lo spirito dei play-off: “Il tennis è la mia passione da quando avevo sei anni, ogni volta che gioco è una grande emozione, nel gioco metto sempre tanta grinta e volontà. Anche se ho perso un singolare e un doppio in questo campionato sono molto soddisfatto di com'è andata. Per la mia carriera non ho ancora un obiettivo ben preciso però ci metto sempre il massimo, poi vedremo quale sarà il livello che riuscirò a raggiungere.”Nicola Porcu (TC Cagliari) dopo aver perso il primo set per 6-3 contro Gabriele Lumela è venuto fuori nel secondo vincendolo per 6-0 e conquistando poi anche il match tie-break del terzo set per 10-1. “La partita è stata impegnativa (quasi due ore di gioco, è stato l’incontro più lungo, n.d.r.)” - ha detto Porcu al temine dell’incontro - “Lui è partito bene, il momento decisivo secondo me è stato il primo gioco del secondo set, un game molto lungo e lottato nel quale entrambi abbiamo avuto occasioni, l’ho vinto ed è stata la svolta. Giocare questo campionato per me è stata un'esperienza costruttiva sia dal punto di vista tennistico che mentale ed è stato d’aiuto per essere brillante sotto pressione nei momenti importanti. Durante le chiusura mi sono allenato a casa con il mio preparatore atletico con le video-chiamate.”
Nei doppi Di Mauro/Vidal Azorin (TC Siracusa) hanno contenuto la rimonta nel finale della coppia Binaghi/Porcu ed hanno vinto per 6-2 6-4. Per via di un inizio di secondo set troppo rilassato, rischiando anche qualcosa, sono dovuti ricorrere al tie-break del secondo set Baldini/Cagnina (TC Cagliari) per avere la meglio su Bongiovanni/Lumera per 6-1 7-6(3).
Vista la perfetta parità tra andata e ritorno si è giocato un doppio di spareggio nel quale i team dovevano schierare almeno un giocatore del vivaio.
Il TC Cagliari ha messo in campo Roberto Binaghi in coppia con il belga Julien Cagnina, dall'altra parte si sono presentati Matteo Bongiovanni con lo spagnolo Jose Vidal Azorin. Il TC Cagliari è partito bene portandosi sopra per 4-0; dopo quel buon inizio la coppia sarda non ha più trovato la chiave per continuare sulla giusta strada e non è più riuscita a contrastare il gioco dei siciliani che hanno chiuso l’incontro per 7-5 6-1 conquistando così la A2.