-

Il tennis umbro vola in serie A

Junior Tennis Perugia promosso in A1, le ragazze della Tennis Training vincono lo spareggio promozione per la Serie A2. Nessuno fino ad oggi aveva portato così in alto l'Umbria

di | 03 agosto 2020

Domenica 2 agosto 2020 ; Un giornata segnata da due incredibili imprese a Perugia e Foligno, una data che entra di diritto nella storia dell’Umbria del tennis.

Lo Junior Tennis Perugia vincendo lo spareggio play off contro il Match Ball Firenze, vola per la prima volta in Serie A1, le ragazze della Tennis Training School sconfiggono l’Angiulli Bari conquistando un posto tra i debuttanti della prossima Serie A2 . Nessuna squadra umbra, maschile e femminile, aveva mai raggiunto simili risultati. Un traguardo che parte da lontano, da una programmazione attenta ed oculata, dai giovani del vivaio ma soprattutto da cuore, determinazione e grinta; fattori che hanno capovolto i pronostici alla vigilia degli spareggi play off .

Nei giorni precedenti allo Junior Tennis Perugia regnava un po' di sconforto dopo il 4 a 2 incassato all’andata al Match Ball di Firenze. Anche perché la punta di diamante Francesco Passaro non sembrava in perfette condizioni fisiche. E invece subito dopo i singolari che vedeva i gialloblu condurre per 3 a 1 grazie alle vittorie di Passaro su Eysseric, di Gerini su Borella e di Casucci su Tanini, in Via XX Settembre si respirava nell’aria il profumo del “non succede ma se succede…"

I due doppi capovolgono definitivamente il risultato. La coppia Francesco Passaro/Gilberto Casucci riesce a battere con una prestazione magistrale il duo Galovic/Borella, col primo nr. 269 Atp. Due ragazzi che qualche anno fa hanno conquistato il titolo italiano Under 16 a squadre, non a caso. Intorno alle 17.30 scoppia l’apoteosi, è Serie A1. Il team di Roberto Tarpani porta il tennis umbro dove nessuno era mai ancora arrivato: Orgogliosamente penso che sia una giornata difficile da dimenticare, abbiamo riscritto la storia del nostro circolo e del tennis in questa regione, insieme alla Tennis Training School – commenta Roberto - i ragazzi sono stati semplicemente fantastici. Oggi abbiamo scritto la storia, è diversi anni che stiamo lavorando bene come scuola tennis ed il risultato è stato veder nascere un settore giovanile di grande qualità, così come quello di Foligno. Dedico questo successo a mio padre ed a Poppy Vinti (fondatore dello Junior)”.

La promozione in Serie A2 probabilmente non rientrava nei piani delle guerriere della Tennis Training School che hanno dovuto scontrarsi con vere e proprie corazzate costruite per vincere anche grazie alle prestazioni di giocatrici straniere con classifica WTA. Ma la forza e l’eccezionale livello di gioco di questo gruppo quasi interamente under 18 nato e cresciuto a Foligno, ha prevalso su tutte le altre. E contro l’Angiulli Bari è stato compiuto un capolavoro tennistico.. Sofia Pizzoni prova a tenere testa alla nazionale lettone di Fed Cup, Vismane, senza successo. Chiara Girelli ed Emma Valletta confezionano il sogno sconfiggendo Francesca Dell’Edera e Giulia Laterza e nel doppio regalano emozioni forti superando Vismane/Dell’Edera e scrivendo così una pagina indimenticabile per tutto il movimento femminile regionale.

"Siamo felicissime - esulta al termine della gara il capitano Rebecca Alessi -  le ragazze hanno giocato benissimo, ed hanno raggiunto quello che all'inizio sembrava essere un obiettivo insperato ma siamo una grande squadra e ce l'abbiamo fatta".
"E' una grande soddisfazione per la nostra scuola tennis" - aggiunge il direttore della Tennis Training Fabrizio Alessi - "Un risultato raggiunto grazie a ragazze quasi esclusivamente cresciute nel nostro vivaio capaci di sconfiggere squadre molto più attrezzate di noi che potevano schierare giocatrici acclamate. E' una soddisfazione anche per tutti i nostri maestri che oggi hanno visto trionfare quelle ragazze a cui solo qualche anno fa hanno messo la racchetta in mano".

L’Umbria del tennis può quindi festeggiare due traguardi impensabili fino a qualche anno fa: “Per la prima volta nella storia della nostra regione abbiamo due squadre ai vertici. Un risultato prestigioso che premia i due circoli che da anni ottengono risultati e spinge gli altri circoli del territorio a cercare l’eccellenza nel lavoro quotidiano . Una doppia vittoria che premia la nostra piccola ma laboriosa Umbria”, ha sottolineato il Presidente della FIT Umbria Roberto Carraresi che ha seguito passo dopo passo questa doppia impresa, dividendosi tra Perugia e Foligno.

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti