
Chiudi
La vittoria per 4-0, nel ritorno con il Tc Baratoff Pesaro, permette al terzo tentativo alla squadra del patron Luigi Brunetti di conquistare la massima serie
di Vezio Trifoni | 06 agosto 2020
Il Tennis Club Pistoia conquista la serie A1 grazie al 4-0 inflitto al Tc Baratoff Pesaro dopo il 3-3 dell'andata. Un verdetto che non deve ingannare: è stata sfida vera e tosta per gli uomini di capitan Christian Belliti, A dispetto di sette giorni prima però, i big hanno fatto il loro dovere: Andrea Vavassori è tornato alla vittoria battendo 6-4, 6-3 il talento next gen Luca Nardi, lo stesso per Matteo Viola che ha vendicato la sconfitta dell'andata contro Riccardo Balzerani, dopo un'aspra battaglia chiusa al tie break (6-3, 2-6, 10-6). I due punti decisivi li hanno quindi messi a segno gli impeccabili giocatori del vivaio, ovvero Leonardo Rossi e Lorenzo Vatteroni. Il primo ha sconfitto nuovamente Giacomo Giunta per 6-4, 6-3; il secondo ha avuto la meglio 7-5, 6-2 contro Davide Guerra. Inutili a quel punto gli eventuali doppi. È così potuta scattare la festa anticipata in casa Tennis Club Pistoia per una promozione in serie A1 tanto attesa quanto meritata, dopo averla solamente sfiorata nelle due stagioni precedenti. "Siamo stati bravi a farci trovare pronti - spiega capitan Christian Belliti - abbiamo lottato fino all'ultima palla per conquistare la tanto agognata promozione. Un vanto per tutta la città e per un circolo dove l'amicizia e la voglia di fare bene e di raggiungere certi risultati è davvero importante pur con un'organizzazione che è da club prestigioso. Ora ci siamo in A1 e vogliamo rimanerci" Una vittoria del gruppo, più che dei singoli? "Senz'altro. Ci aspettava un campionato strano e inusualmente breve e così abbiamo preferito puntare sulla componente italiana, pur avendo a disposizione anche il tedesco Oscar Otte. Ed è stato proprio il gruppo a darci quel qualcosa in più: Vavassori e Viola si sono allenati da noi a Pistoia anziché arrivare solo il giorno della partita, Virgili non era in forma per giocare eppure ci ha sempre seguito e dato una grossa mano, sono state organizzate partite di calcetto e cene. Insomma, c'era grande unità di intenti e i risultati si sono visti". Un bel 10 ai giocatori del vivaio ? "I ragazzi sono cresciuti tanto e questo ci garantisce basi solide per il futuro. Rossi è stato imbattibile, Vatteroni ha perso solo una partita al terzo. Brunetti si è rivelato una pedina importante nel doppio. Dispiace non aver fatto giocare gli altri, ma il torneo era corto e abbiamo deciso una formazione senza mai cambiare nulla". Alla fine la festa promozione con le parole del presidente Luigi Brunetti a chiusura. "Il gusto di una vittoria importante per la storia del nostro circolo lo si assapora soprattutto il giorno dopo. È la mia quarta promozione da Presidente nella massima serie ma ogni volta è un’emozione diversa ognuna si porta dietro una storia, dalla sorpresa della prima volta alla consapevolezza di essere diventati stabilmente uno dei circoli più importanti d’Italia. Un grazie enorme ai componenti della squadra ,allo staff tecnico, a chi quotidianamente lavora nel circolo ,ai soci che ci sostengono, al numeroso pubblico che ci incoraggia. Un sogno nel cassetto? Una lunga convenzione con il nostro Comune che ci consenta di migliorarci ancora".