-

TPRA, quattro pugliesi al Foro Italico: "Un sogno che si avvera"

Terminato il master regionale Gazzetta Challenge by Enel, cresce il numero dei partecipanti grazie al nuovo format lanciato dopo l'emergenza Coronavirus

di | 04 settembre 2020

Buon livello tecnico, spettacolo e il dato dei partecipanti che registra ancora una volta il segno più. Il torneo TPRA Gazzetta Challenge by Enel si conferma uno degli appuntamenti più amati dai tennisti dilettanti pugliesi. A confermarlo sono proprio i numeri: la fase finale della competizione ha registrato 115 iscritti tra tabelloni maschili e femminili, ben 38 in più rispetto al 2019. Il dato positivo è stato raggiunto grazie alla modifica del format a causa dell’emergenza Coronavirus: prima del master regionale, i tennisti si sono sfidati in un master provinciale al quale hanno partecipato i primi otto qualificati per categoria.

I finalisti di ogni master provinciale si sono incontrati sui campi dell’Angiulli Bari per conquistare un posto per il master nazionale al Foro Italico – spiega Fabio Evangelista, fiduciario TPRA Puglia -. Questa scelta ha portato un incremento delle adesioni ma soprattutto ha alzato ulteriormente il livello tecnico dei match. La novità dell’edizione 2020 è sicuramente la grande partecipazione registrata nei tabelloni femminili”.

Giuseppe Dicorato, Silvia Valenti, Gianfranco Fortunato e Antonella Borracino sono i quattro vincitori dei tabelloni pugliesi che coroneranno il sogno di calcare i campi del Foro Italico.

Dicorato, insegnante d’arte e originario di Barletta, ha conquistato il titolo open maschile. Troppo netta la differenza mostrata durante il corso dei match: il tennista ha sbaragliato la concorrenza chiudendo il suo percorso con un netto 6-2 rifilato in finale a Giovanni Valzano.

Giuseppe Dicorato e Giovanni Valzano, vincitore e finalista del tabellone open maschile

Torno a Roma per la seconda volta – spiega Dicorato -, ho dato il massimo per ripetere la grande esperienza vissuta l’anno scorso. Fortunatamente sono riuscito a portare a casa il trofeo e a conquistare un posto nel tempio del tennis italiano. Giocare al fianco dei campioni del tennis è davvero un sogno che si realizza”. Il tennista barlettano ha cominciato a seguire il circuito TPRA per caso: “Gioco a tennis da quando avevo otto anni – prosegue -, ma è sempre stato un hobby. Tre anni fa, dopo aver abbandonato i tornei FIT per mancanza di tempo, ho scoperto questa grande famiglia: da quel momento ho ripreso a giocare a tennis con assiduità, ottenendo buoni risultati come la vittoria di questo torneo”.

Silvia Valenti si è aggiudicata invece il tabellone open femminile sconfiggendo in finale Dragana Biro. La tennista tesserata per il TC Trani proverà per la prima volta l’emozione di entrare al Foro Italico armata di racchetta: “Non mi aspettavo di vincere questo torneo – commenta la 27enne, che nella vita è laureata in Lingue e lavora in un’azienda -, ma ho fatto di tutto per portare a casa il trofeo. A Roma mi aspetto un bellissimo ambiente, spero di fare nuove conoscenze perché questi tornei servono anche a creare nuovi rapporti con altri giocatori provenienti da tutta Italia. Giocare al Foro Italico sarà come attraversare un tornado di emozioni: spero di esprimere al meglio il mio gioco”.

Silvia Valenti, vincitrice del tabellone open femminile

La Puglia si conferma cuore pulsante del circuito TPRA italiano. Il grande lavoro svolto dal fiduciario regionale Fabio Evangelista e dai fiduciari provinciali ha portato ad un aumento degli iscritti fin dal primo slam della stagione, disputato nel mese di gennaio: “L’emergenza Covid ha fermato temporaneamente la crescita del movimento in Puglia – conclude Evangelista -. Tuttavia siamo riusciti a rialzarci, ora siamo al lavoro per chiudere in bellezza questo 2020 con gli ultimi Slam”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti