
Chiudi
Terminato il Fip Star, al Tc Cagliari sfilano i campioni del panorama mondiale. E' la prima volta in assoluto in Italia
di Riccardo Di Siena | 07 settembre 2020
Dopo due intense giornate di doppi turni si è concluso il torneo Fip Star Cagliari riservato a giocatori con una classifica superiore al cinquantesimo posto per il maschile e alla sedicesima posizione per il femminile e dotato di un montepremi di 10.400 euro. Le coppie partecipanti hanno ricevuto punti WPT – FIP, la classifica è infatti unica per i due circuiti, e i vincitori si sono qualificati direttamente alle Cupra Fip Finals.
La finale maschile è stata una battaglia durata quasi due e mezza con tanti capovolgimenti e forti emozioni. Alla fine hanno prevalso i giovani spagnoli Del Campo-Maso sulla coppia cilieno-argentina Gonzales-Restivo per 4-6 7-6(5) 7-6(5). Dopo aver vinto il primo set Gonzales-Restivo sono arrivati a due punti dal match sul 5-5 del tie-break del secondo set mentre nel terzo Del Campo-Maso hanno avuto un match point sul 5-4. Successivamente Gonzales-Restivo sul 6-5 si sono trovati ad avere a disposizione ben quattro match point, di cui tre consecutivi. Grande equilibrio anche al tie-break del terzo set: le due coppie sono arrivate sul 5-5 con Del Campo-Maso che sono riusciti a conquistare una partita che più equilibrata non poteva essere.
Si è conclusa al terzo anche la finale femminile. Come nel maschile ha vinto la coppia spagnola che ha perso il primo set ovvero Rodero(53)-Rojo (32) le quali hanno prevalso sulle francesi Clergue (57)-Godallier (71) per 4-6 6-2 6-2.
"Il bilancio di questa edizione del FIP Star Cagliari è stato straordinario - ha dichiarato il Presidente della Federazione Internazionale di Padel (FIP) Luigi Carraro al termine delle premiazioni - Cagliari, per 10 giorni, sarà la capitale mondiale del Padel. Già in questo primo torneo abbiamo visto competere giocatori provenienti da ben 12 diversi paesi. Strategica, per la buona riuscita di questo progetto, è la collaborazione attivata con la Federazione Italiana Tennis, che sta lavorando per la crescita del Padel".
FINALE MASCHILE
[1] Ramirez Del Campo (78)-Coello Manso (71) b. [4] Valdés Gonzalez (66)- Manuel Restivo (55) 4-6 7-6(5) 7-6(5)
FINALE FEMMINILE
[1] Cañellas Rodero (53)-Blanco Rojo (32) b. [3] Laura Clergue (57)-Léa Godallier (71) 4-6 6-2 6-2
L'attesa tappa del World Padel Tour è iniziata direttamente dal secondo turno delle pre-qualificazioni maschili con tredici incontri che si sono disputati sui campi del Tc Cagliari.
Tra gli italiani in gara ha superato il turno Daniele Cattaneo che in coppia con Adriá Mercadal ha battuto i connazionali Scala-Di Giovanni. Sono state eliminate anche le altre tre coppie italiane cha hanno ricevuto le wild card: Fanti-Cassetta, Palmieri- Mezzetti e Tinti- Cotto.
Oscar Vazquez Fernandez-Alejandro Tasa Van Beek b. Emanuele Fanti-Marco Cassetta (Wc) 7-6 6-3
Daniele Cattaneo-Adriá Mercadal b. Filippo Scala-Lorenzo Di Giovanni (Wc) 6-2 7-6(0)
Alfonso Viuda-Marcelo Capitani b. Saverio Palmieri-Luca Mezzetti (Wc) 6-3 6-3
Benjamin Tison-Jeremy Scatena b. Alessandro Tinti-Nicolo Cotto (Wc) 6-2 6-2
Il tabellone principale del WPT parte dai sedicesimi di finale con quattro coppie che provenienti dalle qualificazioni e due wild card. Le coppie teste di serie dalla numero uno alla quattro partiranno degli ottavi di finale. Il tabellone di pre-qualificazione permette a otto coppie di poter accedere alle qualificazioni.
Il livello del torneo è altissimo, sono infatti presenti tutti i top-player mondiali. In ordine rispetto alle teste di serie le coppie favorite sono: Galán (3)-Lebrón (2) Esp, Lima (4 Bra)- Navarro (1 Esp), Tapia (9)- Belasteguín (7) Arg, Stupaczuk (8)- Gutiérrez (5) Arg, Sánchez (5 Arg)- Díaz (10 Esp), Ruiz (11)-Botello (11) Esp, Chingotto (14)- Tello (14) Arg, Fernández (52)-Díaz (93) Esp ma attenzione anche a Bergamini (30 Bra)-Lamperti (27 Arg). Hanno beneficiato delle wild card due coppe con giocatori italiani: Cremona (224 Ita)-Tamame (61 Arg) e Bruno (202 Ita)-Britos (69 Arg).
Anche il tabellone femminile presenta molte top player, le coppie favorite sono: Salazar (3)-Sánchez (3) Esp, Marrero (1)-Josemaría (5) Esp, Ortega (2)-González (13) Esp, MJ Alayeto (6)-MP Alayeto (14) Esp, Triay (7)-Sainz (7) Esp, Amatriaín (10)-Llaguno (10) Esp, Nogueira (9 Por)-Brea (12 Arg), Navarro (15 Esp)-Reiter (15 Arg). In gara con le wild card ci saranno le italiane Pappacena (72)-Marchetti (608) e Tommasi (121)-Orsi (424). Nel tabellone di pre-qualificazione sono presenti: Francesca Campigotto Canesso-Carolina Petrelli Schiavini mentre si affronteranno le wildcard Claudia Noemi Cascella-Francesca Ligotti e Erika Zanchetta-Emily Stellato Stellato. In coppia con con compagne straniere ci saranno anche Carlotta Casali-Claudia Jensen e Lorena Vano che con Rafaella Masseron Laviaguerre Silva giocheranno contro le altre invitate Alessia La Monaca-Sara D'Ambrogio.
Il torneo sarà trasmesso da Supertennis e da Sky.
Il “WPT Sardegna Open 2020 – presented by Enel” è uno dei primi eventi (post Covid-19) aperti al pubblico. Si giocherà principalmente al Tennis Club Cagliari (dove sono stati allestiti 5 campi). Il circolo ospita, da sempre, grandi manifestazioni, come per esempio l’ultimo incontro di Coppa Davis tra Italia e Corea del Sud (disputato nel marzo 2020).
Per l’occasione le tribune del “campo centrale” del TC Cagliari potranno ospitare fino a 376 spettatori.
Tra le novità dell’Open, la terrazza del Bastione di Saint Remy, dove la bellezza dell’edificio, che si affaccia su piazza Costituzione, farà da cornice alle performance dei protagonisti del Padel. Previsto, solo per quest’ultimo campo, l’accesso “gratuito” al pubblico (a riempimento spontaneo “controllato” e nel rispetto del distanziamento sociale).