
Chiudi
Concluse le qualificazioni a Cagliari vanno in scena i top mondiali del padel nel primo turno del torneo. Qualche assenza ha modificato i tabelloni: con le ripescate Zanchetta-Stellato sono per la prima volta quattro le coppie con italiani in gara
di Riccardo Di Siena | 09 settembre 2020
Si sono conclusi a Cagliari i tabelloni di qualificazione del WPT Sardegna Open 2020. In serata sulla terrazza del Tennis Club hanno fatto la loro comparsa i big mondiali Lebrón e Galán, freschi vincitori del Valencia Open, e l’idolo di tanti Miguel Lamperti. Con grande disponibilità i giocatori si sono concessi per le foto agli appassionati e ai tifosi. Saranno invece assenti Francisco Navarro (1) e Pablo Lima (4), coppia numero due del seeding che a Valencia non aveva disputato i quarti di finale. L’assenza dei secondi favoriti ha fatto scalare le altre teste di serie: i numeri otto sono diventati gli argentini Silingo(17)-Di Nenno(26).
La prime quattro teste di serie hanno accesso diretto agli ottavi di finale:
1 Galán (3)-Lebrón (2) Esp
2 Tapia (9)- Belasteguín (7) Arg
3 Stupaczuk (8)- Gutiérrez (5) Arg
4 Sánchez (5 Arg)- Díaz (10 Esp)
5 Ruiz (11)-Botello (11) Esp
6 Chingotto (14)- Tello (14) Arg
7 Fernández (52)-Díaz (93) Esp
8 Silingo(17)-Di Nenno(26)
Nella terza giornata di gare sono andati in scena i doppi turni delle qualificazioni, la fase previa. Nel maschile si sono qualificate le quattro coppie: Barahona-Moya, Gaspar-Zapata, Luque-Sanz e Alba-Gil.
Oltre agli assenti Lima-Navarro si sono registrate le definizioni di Piñeiro-Ruiz, Mieres-Garrido e Silingo-Di Nenno che sono stati sostituti delle coppie lucky loser Valdés-Restivo, Sans-Zaratiegui e Ramírez-Coello, quest’ultimi vincitori del torneo Fip Star.
Ci saranno due italiani in gara grazie alle wild card: Cremona (224 Ita) in coppia con Tamame (61 Arg) e Bruno (202 Ita) con Britos (69 Arg) che affronteranno rispettivamente Valdés (66)-Restivo (55) (LL) e Gaspar (91)-Zapata(100).
"II livello è molto alto – ha detto Bruno in serata – il campo centrale è molto bello, sarà la prima volta per me in uno stadio come questo. Cercheremo dai dare il massimo".
Anche per il tabellone femminile ci sono state alcune defezioni ma non tra le teste di serie che restano:
1 Salazar (3)-Sánchez (3) Esp
2 Marrero (1)-Josemaría (5) Esp
3 Ortega (2)-González (13) Esp
4 MJ Alayeto (6)-MP Alayeto (14) Esp
5 Triay (7)-Sainz (7) Esp
6 Amatriaín (10)-Llaguno (10) Esp
7 Nogueira (9 Por)-Brea (12 Arg)
8 Navarro (15 Esp)-Reiter (15 Arg).
Non ci saranno le italiane a cui era stata concessa la wild card Pappacena (72)-Marchetti (608), al loro posto giocheranno Nogueira-Brea. Saranno presenti invece le altre wild card Tommasi (121)-Orsi (424). Le coppie assenti Galán-Iglesias, Virseda-Villalba e Icardo-Hernández sono state sostituite dalle lucky loser Clergue-Léa, Martínez-Fassio e dalle italiane Zanchetta-Stellato.
Come per il maschile anche nel femminile si sono disputati i doppi turni nelle qualificazioni della fase previa. Tra le italiane in gara hanno superato il primo turno Zanchetta-Stellato le quali si sono poi state sconfitte da Andreína de Los Santos-Julia Polo Bautista; le due giocatrici sono state poi ripescate e giocheranno nel tabellone principale. Sconfitte al primo turno invece Campigotto-Petrelli, La Monaca- D'Ambrogio (ripescate dalla fase pre previa), Rafaella Masseron-Silva Vano e Casali-Jensen le quali avevano sfiorato la finale nel Fip Star.
Si sono qualificate per il tabellone principale le quattro coppie: Las Heras-Domínguez, Tenorio-Bidahorria, Martínez-Paz e De Los Santos-Polo.
Risultati italiane secondo turno previa
Andreína de Los Santos-Julia Polo Bautista b. Erika Zanchetta-Emily Stellato Stellato (Wc) 6-4 6-4
Risultati italiane primo turno previa
Zanchetta-Stellato (Wc) b. Laia Bonilla Torres-Nuria Vivancos 6-4 7-5
Martínez Lobo-Paz b. Campigotto-Petrelli 7-5 6-2
Martínez Fortún-Fassio Goyeneche b. La Monaca-D'Ambrogio (LL)(Wc) 6-3 6-2
Tenorio-Bidahorria b. Masseron-Vano 6-1 6-0
Las Heras Monterde-Domínguez Munaiz b. Casali-Jensen 6-4 2-6 6-4
Incontri degli italiani nel tabellone principale del WTP
Cremona (224 Ita)-Tamame (61 Arg) vs. Valdés (66 Cil)-Restivo (55 Arg (LL)
Bruno (202 Ita)-Britos (69 Arg) vs. Gaspar (91)-Zapata (100) Esp
Tommasi (121)-Orsi (125) (WC) vs. Merino (38)-Carnicero (40) Esp
Zanchetta (168)-Stellato (147) (LL) vs. Riera (25 Arg)-Araujo (28 Por)