-

I 13 fighter lombardi lanciati verso il Master Gazzetta

I campi del Tennis Club Ambrosiano hanno incoronato i vincitori regionali del Gazzetta TPRA Challenge by Enel che si sono guadagnati l’accesso al Master nazionale. Bergamo la provincia più rappresentata, con quattro protagonisti

09 settembre 2020

Il master regionale del Gazzetta TPRA Challenge by Enel si è giocato al Tc Ambrosiano di Milano

Il master regionale del Gazzetta TPRA Challenge by Enel si è giocato al Tc Ambrosiano di Milano

Data e sede del Master nazionale del circuito Gazzetta TPRA Challenge by Enel sono ancora da definire, perché l’emergenza sanitaria ha stravolto i piani e reso impossibile la tradizionale disputa al Foro Italico in concomitanza con gli Internazionali BNL d’Italia. Ma nel frattempo la Lombardia conosce i suoi qualificati. Oltre ai quattro già certi di un posto per meriti di classifica, gli altri nove sono i vincitori del Master regionale disputato al Tc Ambrosiano di Milano, degna sede per quella che - in termini di visibilità e coinvolgimento - è la principale manifestazione amatoriale d’Italia, come dimostrato dalla capacità di mettere in piedi, su scala nazionale, ben 119 tabelloni regionali malgrado le varie restrizioni e difficoltà.

Le finali regionali si sono giocate nell’arco temporale compreso tra luglio e settembre, quando sono stati scelti sul campo i lombardi promossi per l’appuntamento nazionale. Fra conferme e nomi nuovi, con sei province rappresentate, la spedizione più corposa della regione partirà da Bergamo. A comandarla quella Claudia Pagani che non solo è numero 2 del ranking nazionale, e prima delle lombarde, ma che sui campi di via Feltre ha fatto doppietta, vincendo singolare e doppio misto. Nell’individuale l’ha spuntata per 6-5 in finale su Anna De Leo (che fa festa comunque: in virtù della qualificazione della Pagani, secondo il criterio della classifica, al Master ci sarà anche lei), e poi ha dominato nel misto col solito Luca Chiesa, già spalla in numerosissimi successi in tutta Italia.

Finalisti Open maschile, Fornaroli (vincitore, destra) e Della Bona

Finaliste Open femminile, Pagani (vincitrice, sinistra) e De Leo

Oltre a Pagani e Chiesa, sono bergamaschi anche Marco Colleoni e Pierennio Stefanoni, vincitori del doppio maschile. Viene da Crema invece il 39enne Matteo Fornaroli, dominatore del tabellone Open maschile, chiuso dal successo per 6-2 su Luigi Della Bona. Al Master nazionale anche due varesini: il 49enne Davide Bosso e la 53enne Luisa Parasacchi, vincitori nella categoria Limit 50, più la milanese Anna De Bortoli e la brianzola Alessandra Galimberti, campionesse nel doppio. Completano l’elenco dei qualificati, per criteri di classifica, il milanese Luigi Croci (Open), il brianzolo Silvio Capozza e la comasca Lucretia Adina Frasin (entrambi Limit 50). Conquistati i pass, ora fra i giocatori cresce la febbre da Master.

Master regionale Gazzetta TPRA Challenge by Enel

I risultati delle finali

  • Open maschile: Matteo Fornaroli b. Luigi Della Bona 6-2
  • Open femminile: Claudia Pagani b. Anna De Leo 6-5
  • Limit 50 maschile: Davide Bosso b. Marco Leali 6-1
  • Limit 50 femminile: Luisa Parasacchi b. Lara Battocchio 6-5
  • Doppio maschile: Stefanoni/Colleoni b. Pesenti/Tirloni 6-5
  • Doppio femminile: Galimberti/De Bortoli b. Codeluppi/Mensi 6-3
  • Doppio misto: Pagani/Chiesa b. Duranti/Cassinelli 6-2
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti