
Chiudi
La trentina dopo 9 mesi dall'ultimo match ufficiale ne vince due in un solo giorno. Adesso è agli ottavi, come Anna Floris che non sbaglia nulla
di Roberto Cozzi Lepri | 10 settembre 2020
Sotto il segno di Deborah Chiesa e Anna Floris. Le prime due teste di serie degli Assoluti femminili in corso al Tennis Club Ancona non deludono le aspettative e volano agli ottavi di finali dopo il doppio turno di ieri.
C’era grande attesa nel vedere il ritorno in campo di Deborah che non giocava una partita ufficiale dal mese di novembre dello scorso anno a causa dell’infortunio al piede sinistro e all’emergenza Covid. La trentina, ex numero 143 WTA, ha rotto subito il ghiaccio superando al secondo turno la Visentin 6-2 6-0 per poi replicare contro Ester Ivaldo ai sedicesimi, accusando una giustificabile e prevedibile stanchezza dovuta alla lontananza dal tennis per oltre nove mesi. Deborah ha chiuso il primo set 6-0, nel secondo, in vantaggio 4-2, ha subito la rimonta di Ivaldo fino al 4-4 riuscendo comunque a prevalere per 6-4.
"Sul 4 a 2 ho iniziato a sentire stanchezza e tensione. Fino a quel momento ero in netto vantaggio anche se il risultato era un po' bugiardo perché la mia avversaria giocava e si muoveva bene. Poi mi sono leggermente rilassata, ho tirato un po' il fiato e lei è entrata in fiducia approfittando della mia flessione. Ma sono rimasta sempre positiva e l’ho portata a casa con una buona prova di carattere".
Com’è stato rompere il ghiaccio dopo questo lungo periodo di inattività?
"Impegnativo. Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato questo momento. Ho cercato di prepararmi bene nelle settimane precedenti, soprattutto nel riuscire ad accettare i vari stati d’animo che si sarebbero presentati non appena scesa in campo: tensione, emozione, felicità di tornare a giocare. Con il mio staff ci siamo anche detti di dover accettare il fatto di commettere qualche errore in più durante il match”. Oggi per lei ottavi di finale contro Arianna Zucchini.
Tutto molto facile anche per la detentrice del titolo Anna Floris, che in due match ha regalato solamente 3 games alle avversarie. Prima ha sconfitto l’umbra Sofia Pizzoni 6-0 6-1 ed in serata ha regolato Maddalena Giordano 6-1 6-1 in poco più di 50 minuti. La mancina sarda giocando con grande sicurezza si è guadagnata l’accesso agli ottavi contro Giuliana Bestetti
Bene anche la numero 3 del tabellone Angelica Raggi, che vola ai sedicesimi di finale dove troverà Vittoria Avvantaggiati.
Avanza anche Nuria Brancaccio che avrebbe tutta l’intenzione di seguire le orme del fratello Raul, campione italiano di seconda categoria. La tennista campana ha battuto ieri nell’ordine Tagliente 6-1 6-0 e Muzzolon 6-2 6-4, dando continuità al suo ottimo momento che poche settimane fa l’ha vista trionfare al ricco Open Città dell’Aquila dal montepremi di 15 000 euro. Sulla sua strada ora ci sarà la laziale Giulia Crescenzi, vittoriosa su Bertoloni in 3 set e sulla sua compagna di allenamento Strippoli.
La sorpresa di giornata porta la firma della marchigiana Sofia Rocchetti, che ai sedicesimi ha eliminato la numero 4 del tabellone Giulia Gabba (ex 183 WTA). La 18enne di Chiaravalle, località a pochi chilometri da Ancona, ha fatto suo il match con uno straordinario e sorprendente 6-2 6-0: "Sono stata subito aggressiva giocando dentro al campo per quasi tutta la partita ed è andata bene. Prima di iniziare il torneo c’era tensione perché qua conosco tutti, c’erano i miei amici sugli spalti, tanti conoscenti. Il pubblico dalla mia parte mi ha sicuramente dato una spinta".
Una gradita visita ieri al Tennis Club Ancona: Mauricio Rosciano, responsabile dell'ufficio organizzativo della Federtennis ha trascorso l'intera giornata presso il club dorico godendosi i match in programma e il bel clima che in questi giorni si respira che vede Ancona e la Regione Marche al centro del movimento femminile italiano. Rosciano ha portato i saluti del Presidente Binaghi e si è complimentato con il presidente Paolo Mazzarini ed il suo staff e con l’avvocato Michele Brunetti, presidente dell’associazione “Mario Belardinelli” per l'ottima organizzazione dell'evento: "Tutto è stato curato nei minimi dettagli, questi Assoluti Femminili di seconda categoria assomigliano ad un evento internazionale. I campi sono perfetti, ho visto tutto il circolo impegnato per rendere perfetta questa esperienza, dal presidente ai volontari. Ogni sensazione è positiva. La regia di Michele Brunetti credo che abbia aiutato moltissimo poiché è un uomo di tennis di grande esperienza, capace di capire in anticipo le esigenze delle giocatrici. Siamo estremamente soddisfatti, ringraziamo il circolo anche perché tutto l’evento è stato messo in piedi nell’arco di un mese, con un impegno economico importante da parte loro”.
Anche oggi il programma prevede un doppio turno; ottavi e quarti di finale.
ORDINE DI GIOCO VENERDI' 11 SETTEMBRE