-

Macroarea Sud U14 F: sfide tra talenti al CT Bari

Oggi partono i match che porteranno alla finalissima in programma domenica. Le ragazze di casa potranno contare su Vittoria Paganetti (2.7), TC Palermo 2 e Outline Lecce pronte a stupire

di | 18 settembre 2020

La formazione del Circolo Tennis Bari

La formazione del Circolo Tennis Bari

Le migliori tenniste under 14 del Sud Italia si ritroveranno al Circolo Tennis Bari durante la fase di Macroarea giovanile 2020. La manifestazione a squadre è un’occasione unica per le ragazze, che avranno la possibilità di sfidare le pari età provenienti da altre regioni italiane e testare così il proprio livello di gioco. A questo si aggiunge l’orgoglio di rappresentare il proprio circolo in una competizione nazionale.

Il regolamento e la qualificazione alla fase finale

Sono quaranta le squadre che parteciperanno alla fase di Macroarea giovanile under 14 femminile, divise in cinque gruppi: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro-Nord, Centro-Sud e Sud. Per il primo anno la competizione si svolge con la formula dell’eliminazione diretta e senza incontri di spareggio. Gli incontri di singolare si disputano sulla distanza delle tre partite, tutte con tie break, mentre negli incontri di doppio si applica il sistema di punteggio “no ad”, il tie-break a sette punti nelle prime due partite e sul punteggio di una partita pari, in luogo della terza partita, si disputa un tiebreak decisivo dell’incontro a dieci punti. Le 8 squadre qualificate (di cui 2 per ognuna delle macroaree Nord Ovest, Centro Nord e Centro Sud e 1 per le macroaree Nord Est e Sud) parteciperanno alla fase finale che si disputerà dal 25 al 27 settembre sui campi del Circolo Tennis Osimo (Ancona).

Tabellone al via oggi: sarà scontro CT Bari - TC Palermo 2?

Sono otto le squadre ai nastri di partenza che, a cominciare da oggi, si sfideranno sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Bari. Dando un’occhiata alle formazioni, le ragazze di casa sembrano le favorite del tabellone: il capitano Michele Mizzi potrà infatti contare sul talento di Vittoria Paganetti, classifica 2.7 e vincitrice del titolo di doppio under 14 femminile ai campionati italiani giovanili in coppia con Matilde Ercoli. Presente anche la promettente Daria Raimondo, classifica 3.2, Greta Bucaria (3.4) e Rebecca Di Giovannantonio (4.1). Dall’altro lato del tabellone invece il TC Palermo 2 schiererà Chiara Davì, seconda giocatrice di seconda categoria presente nelle otto formazioni, e Emanuela Dolce (3.3).

L’Outline Lecce potrebbe ricoprire il ruolo di outsider: Angelica Nocco (3.1), Gaia Plenteda (3.3) e Ginevra Tizzano (3.4) sono pronte a lottare per raggiungere la finale. A completare la truppa pugliese è il CT Altamura che si affiderà ai colpi di Giulia Cupertino (3.4), Diana Calia (4.1) e Caterina Mariello (4.1).

A rappresentare la Basilicata sarà il TC Potenza, che poterà in campo Maria Pia Troiano (4.3) e Francesca Gino, mentre l’ATD Campobasso (Molise) proverà a stupire con Lara Colavecchia (3.5) e Floriana Balsamo (4.3). Completano il tabellone l’Accademia del Tennis (Reggio Calabria), che schiererà Mia Chiantella (3.2) e Rita Luce Gelsomino (4.2), e il TC Siracusa (Sicilia) che si affiderà a Giuliana Giardino (3.3), Maria Floria Zito (3.4), Giuditta Beltrami (3.4) e Ginevra Coppa (4.2).

 

La formazione del CT Siracusa

I quarti di finale sono in programma oggi: il CT Bari sfiderà l’ATD Campobasso, il TC Potenza affronterà il TC Siracusa, derby pugliese tra Outline Lecce e CT Altamura mentre il TC Palermo 2 affronterà l’Accademia del Tennis. Domenica 20 settembre si disputerà la finale che decreterà la squadra qualificata alla fase finale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti