-

Quantità e qualità al 7° torneo Open Città di Fossombrone

Si è conclusa la Settima Edizione del torneo Open Maschile e Femminile "Città di Fossombrone", torneo che si conferma come uno dei più seguiti e partecipati del centro Italia della categoria “Open”

di | 26 giugno 2023

Un'edizione che si può definire già di successo con, numeri alla mano, 119 giocatori per il tabellone maschile e 42 nel tabellone femminile. Quantità e dunque qualità per un torneo che ha visto il marchigiano Tommaso Compagnucci 2.1 (classe '99), attuale numero 541 delle classifiche ATP come testa di serie n.1 del tabellone maschile, e Giorgio Ricca 2.2 (numero 1.087 ATP), Tennis Park Firenze come testa di serie n.2, oltre Alessandro Pecci, 2.1 (1.335 ATP) Tennis Club Canottieri Padova, Samuele Pieri 2.2 (numero 1.083 ATP), Tennis Club Bisenzio. Proprio quest'ultimi si sono dati battaglia nell'atto finale del torneo maschile, dove è stato l'altleta toscano a spuntarla con il punteggio di 63 63.

Queste le sue parale nel post match: "È stato un torneo abbastanza difficile, giocando sia di giorno che la sera adattarsi velocemente alla velocità di palla è sempre complicato. L'avversario lo conoscevo, mi aveva battuto appena due settimane fa, sta volta però mi son fatto trovare più preparato sotto il profilo tattico. Sono molto soddisfatto sia della vittoria"

 

Di qualità anche il tabellone femminile, con Sofia Rocchetti, anche lei marchigiana, 2.1 e attuale numero 681 delle classifiche WTA, la testa di serie n.1 del tabellone femminile, Emma Valletta 2.1, Circolo Tennis Zavaglia e la testa di serie n.2, oltre ad Anastasia Emanuela Abbagnato 2.3 (717 WTA), Circolo Tennis Palermo e Matilde Mariani 2.1 (1.136 WTA) Circolo Tennis Giotto, Arezzo. A contendersi il titolo in finale sono giunte Sofia Rocchetti e Anastasia Abbagnato, dove quest'ultima si è imposta con il punteggio in due set di 64 76.

Contenta per il risultato, ha commentato così la sua prestazione: "Ho giocato un tennis di buon livello per tutto il torneo. In finale sapevo sarebbe stato diverso, sapevo che avrei dovuto alzare ulteriormente l'asticella perchè incontro spesso Sofia nel circuito internazionale e so quanto vale. In questo momento mi alleno alla Galimberti Tennis Accademy, mi trovo molto bene, tutto lo staff mi ha aiutato ad arrivare preparata e più competitiva"

Un torneo quindi che continua a progredire per tasso tecnico, presenza di pubblico, coinvolgimento e qualità organizzativa, come testimoniano le parole di Alessandro Bernabucci, direttore del torneo: "Siamo molto soddisfatti sia del livello delle finali che dell'intera manifestazione. Abbiamo visto tenniste e tennisti che occupano posizioni ATP e WTA dare spettaccolo sui nostri campi per due settimane, non potevamo chiedere di meglio. In ogni caso siamo già proiettati alla prossima edizione, puntando a migliorare, coivolgendo sempre più pubblico che anche quest'anno ci ha premiato con una grande affluenza".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti