
Chiudi
La sfida decisiva, tutta piemontese, è stata giocata nel segno di un grande equilibrio.
di Enrico Casareto | 19 aprile 2022
Il Torneo Open Pre qualificazioni BNL giocato sui campi di TC Genova e Park Genova, si è concluso con la vittoria di Stefano Battaglino, 2.2 specialista della terra rossa, , tesserato per il Villaforte Tennis.
In finale Battaglino ha superato in un derby tutto piemontese per 46 75 61 il pari classificato Stefano Reitano, tesserato Stampa Sporting Torino, un altro atleta che ha dimostrato di trovarsi a suo agio sulla terra battuta, fra l’altro anche buon giocatore di Padel.
La sfida decisiva è stata giocata nel segno di un grande equilibrio fino al 5 pari nel secondo set, quando Battaglino ha firmato il break decisivo.
A Battaglino, classe 1998, la Liguria evidentemente porta fortuna, poiché un paio di anni fa il giocatore del Villaforte, aveva già ben figurato in alcuni Open della nostra regione, aggiudicandosi il torneo organizzato a Loano dall’ASD Tennis e Sport educativo Alberto Zizzini.
Nel tabellone di terza categoria si è invece imposto il 3.1 Pietro Mordiglia del Tc Albaro, che ha regolato nel match decisivo per 64 75 Pietro Peretti del Valletta Cambiaso.
Le finali dei tornei di quarta categoria hanno fatto registrare la presenza di molti giocatori del TC Genova.
In singolare è stato il 4.1 del TC Andea Chicco ad avere la meglio, con un duplice 61 su Luca Di Biase del Tie Break Savona,
Derby tutto targato TC Genova infine, quello valido per la finale del doppio di quarta categoria, che ha visto prevalere due specialisti di grande esperienza e ancora molto competitivi come Massimo Cerrato e Alessandro Ferretti, che hanno regolato 62 64 i compagni di Circolo Giacomo Assereto e Michele Mordiglia.
I vincitori dei tornei di singolo e doppio di quarta categoria e il vincitore del torneo di terza hanno quindi ottenuto il lasciapassare per i rispettivi Master BNL in programma al Foro Italico dal 13 al 15 maggio prossimi.
Ottima l’ospitalità dei Circoli e il lavoro del G.A. Roberto Salvatore, che ha ben gestito un torneo con circa 190 tennisti ai nastri di partenza.