
Chiudi
Il fiduciario regionale La Lisa: “Sarà un grande anno per il nostro sport”
di Fit Sicilia | 09 febbraio 2022
In una regione che annovera spiagge e lidi tra i più belli in Italia, il Beach Tennis può e deve essere una disciplina dai numeri importanti e significativi.
Lo scorso anno, grazie all’importante lavoro di promozione svolto dal comitato regionale, i risultati sono stati buoni e società ed atleti hanno avuto la loro meritata ribalta nel corso della Festa delle Racchette Siciliane.
Il 2022 si prospetta pieno di sfide e di obiettivi da raggiungere come si evince dalle parole pronunciate da Ivan La Lisa, fiduciario regionale del Beach Tennis.
“Quest’anno la Federazione Italiana Tennis ha veramente fatto un cambio di passo – afferma La Lisa – infatti è stato costituito il nuovo comitato nazionale coordinato da Simona Bonadonna, dove i vari fiduciari regionale avranno soprattutto una valenza tecnica sul territorio di competenza. Il principale focus del 2022 è rivolto ai vivai, prova lampante ne è la ripartenza del progetto “Racchette in Classe” che coinvolgerà i ragazzini per avvicinarli al Beach Tennis. Saranno integrate anche più figure per far loro acquisire la qualifica di Istruttori di 1° livello, in modo da avere più punti di riferimento verso questa disciplina. Il comitato regionale inoltre ha espresso la ferma volontà di dedicare energie al Beach Tennis”.
A breve sul sito della Fit Sicilia, la pubblicazione del calendario con tutte le date.
“La settimana prossima sarà reso noto. Quest’anno è stato deciso di unificare alcuni appuntamenti. Gli assoluti regionali di terza e quarta categoria sono stati calendarizzati in tutta la penisola nelle stesse date, al fine di non avere dispersione di energie per altri tornei. In Sicilia stiamo spingendo molto l’attività con l’obiettivo di coinvolgere quante più province, non solo Catania e Ragusa, ma anche territori come Trapani e Messina, zone che in passato avevano recitato un ruolo importante. Tutto quello che stiamo facendo e che continueremo a fare è possibile grazie alla preziosa e forte collaborazione con figure molto importanti quali Peppino Adamo, Claudio Drago e Vincenza Ciraolo, sempre disponibili a risolvere le problematiche. Non meno importante sarà il ruolo di partnership con atleti e società. Vogliamo aumentare il numero dei tesserati e far crescere sempre di più il movimento”. Beach Tennis che annovera, per ciò che concerne la Sicilia, alcuni elementi di indubbio spessore, su tutti Giulia La Lisa convocata nel 2021 nella rappresentativa della nazionale.
“Non solo Giulia La Lisa – conclude il fiduciario regionale Beach Tennis – ma atleti altrettanto validi rispondono ai nomi di Filippo La Lisa, Eugenia La Pera, Lele Previti e Giovanni Macca. Stiamo tirando su anche nuove leve, come ad esempio i fratelli Luciano e Salvo Napoli che cercherò di portare insieme ad un altro gruppo di atleti ai campionati under di aprile. A fine febbraio invece una folta rappresentativa sarà al via dei campionati indoor di scena ad Imola”.