
Chiudi
Le due coppie favorite del seeding monopolizzano l'Open FITP combined bresciano. L'under 18 lombardo, in coppia con Matteo Platania, s'impone nel torneo giovanile internazionale di Eindhoven
08 aprile 2023
Il mese di aprile si è aperto direttamente con un fine settimana (sabato 1 e domenica 2) che ha portato la carovana padelista degli Open FITP lombardi a Rovato, nel bresciano, per il torneo “Hub 4.0 - Open - Farmacie F.lli Tommasoni”, un appuntamento combined organizzato dalla Elnik Ssd con 1.499 euro complessivi di montepremi (900 per il maschile e 599 per il femminile).
Nel tabellone di doppio maschile (34 coppie) dominio quasi assoluto della prima testa di serie, il binomio formato da Federico Beltrami (fascia 1, n. 12) e Lorenzo Di Giovanni (fascia 1, n. 5). Beltrami/Di Giovanni hanno perso solo un set, il primo della finale vinta contro i terzi favoriti Julian Americo Di Bene (fascia 1, n. 14) e Mauro Agustin Salandro (fascia 1, n. 9), lasciando poi solo nove games negli altri otto parziali giocati dagli ottavi di finale sino all'ultimo atto.
La premiazione maschile a Rovato
In semifinale Beltrami/Di Giovanni hanno liquidato Alberto Sibona (fascia 2, n. 24) e Vinicius Trevisan Palhavan (fascia 2, n. 41), mentre Di Bene/Salandro hanno battagliato con Adrian Matias Baez Clemente (fascia 1, n. 19) e Marcelo Federico Capitani (fascia 1, n. 2), i quali completavano il lotto delle tre teste di serie presenti nel tabellone.
Nei quarti di finale, tre incontri non hanno avuto storia: Andrea Natoli (fascia 2, n. 136) e Nicolò Turchetti (fascia 2, n. 324), Matteo Baldi (fascia 2, n. 152) e Alberto Nieri (fascia 2, n. 163) ed Alessandro Fonda (fascia 2, n. 235) e Tommaso Rivellini (fascia 2, n. 106) hanno, infatti, raccolto le briciole al cospetto delle tre coppie favorite, cedendo nell'ordine a Beltrami/Di Giovanni, Baez/Capitani e Di Bene/Salandro. Più combattuto l'ultimo “quarto”, dove Marco Fogliata (fascia 2, n. 23) e Luca Mainetti (fascia 2, n. 82) hanno perso contro Sibona/Trevisan Palhavan al fotofinish (5/10 al super tie-break).
Anche il tabellone di doppio femminile (12 coppie) ha registrato un monopolio, sempre del binomio leader del seeding, Francesca Ligotti (fascia 1, n. 12) e Martina Parmigiani (fascia 1, n. 1), che hanno incamerato il titolo cedendo solo sei giochi nei tre match disputati. In finale le terze favorite Chiara Giaquinta (fascia 2, n. 365) ed Elsa Rebecca Terranova (fascia 2, n. 3). In semifinale gli altri due binomi che detenevano una testa di serie: la numero due Camilla Ronchini (fascia 2, n. 6) in coppia con Manuela Savini (fascia 2, n. 8) e la numero quattro Letizia Dell'Agnese (fascia 2, n, 7) con Alessia Madia (fascia 2, n. 261).
Bonnefoy (in rosa) vincitore ad Eindhoven
In questo primo fine settimana di aprile c'è anche da registrare il sigillo del 17enne lombardo Noa Bonnefoy, trionfatore nel FIP Promises di Eindhoven, prima tappa del circuito giovanile 2023 della Federazione internazionale di padel. Il milanese classe 2005 ha vinto nella categoria under 18 in coppia col siciliano Matteo Platania.
Bonnefoy (12° nel ranking internazionale under 18) e Platania (22° under 18) non hanno perso set nei quattro incontri disputati, superato altre due coppie italiane nelle ultime due sfide: in semifinale Luca Benetton (non classificato a livello internazionale) in tandem con Alessandro Volpin (101° under 18) e in finale Pier Giulio Farabbi (1° under 18) con Francesco Spurio (31 under 16).
RISULTATI
Hub - 4.0 Open - Farmacie F.lli Tommasoni, Elnik, Rovato (BS)
Semifinali M: Federico Beltrami (fascia 1, n. 12) / Lorenzo Di Giovanni (fascia 1, n. 5) b. Alberto Sibona (fascia 2, n. 24) / Vinicius Trevisan Palhavan (fascia 2, n. 41) 61 63, Julian Americo Di Bene (fascia 1, n. 14) / Mauro Agustin Salandro (fascia 1, n. 9) b. Adrian Matias Baez Clemente (fascia 1, n. 19) / Marcelo Federico Capitani (fascia 1, n. 2) 64 75.
Semifinali F: Francesca Ligotti (fascia 1, n. 12) / Martina Parmigiani (fascia 1, n. 1) b. Letizia Dell'Agnese (fascia 2, n, 7) / Alessia Madia (fascia 2, n. 261) 62 60, Chiara Giaquinta (fascia 2, n. 365) / Elsa Rebecca Terranova (fascia 2, n. 3) b. Camilla Ronchini (fascia 2, n. 6) / Manuela Savini (fascia 2, n. 8) 64 36 10/2.
Finale M: Federico Beltrami (fascia 1, n. 12) / Lorenzo Di Giovanni (fascia 1, n. 5) b. Julian Americo Di Bene (fascia 1, n. 14) / Mauro Agustin Salandro (fascia 1, n. 9) 26 61 60.
Finale F: Francesca Ligotti (fascia 1, n. 12) / Martina Parmigiani (fascia 1, n. 1) b. Chiara Giaquinta (fascia 2, n. 365) / Elsa Rebecca Terranova (fascia 2, n. 3) 61 60.
FIP Promises 2023, Eindhoven, Paesi Bassi
Semifinali U18 M: Pier Giulio Farabbi (fascia 2, n. 192) / Francesco Spurio (fascia 2, n. 317) b. Kai Groen / Mats Groen (Ned/Ned) 76 61, Noa Bonnefoy (fascia 2, n. 34) / Matteo Platania (fascia 2, n. 107) b. Luca Benetton (fascia 2, n. 554) con Alessandro Volpin (fascia 2, n. 178) 62 63
Finale U18 M: Noa Bonnefoy (fascia 2, n. 34) / Matteo Platania (fascia 2, n. 107) b. Pier Giulio Farabbi (fascia 2, n. 192) / Francesco Spurio (fascia 2, n. 317) 75 62.