-

Campionati Regionali Individuali Giovanili: i vincitori

Sorrisi, passione e condivisione: grande successo nella capitale per una delle manifestazioni più attese

di | 18 ottobre 2020

Massimo Pizzigoni e Giorgio Romeo, finalista e vincitore nella categoria under 14 maschile

Massimo Pizzigoni e Giorgio Romeo, finalista e vincitore nella categoria under 14 maschile

Cala il sipario sui Campionati Regionali Individuali giovanili del Lazio. Un’edizione, quella del 2020, che altro non ha fatto se non confermare due aspetti chiave di un’annata indelebile: l’amore per il tennis (una passione totalizzante, in grado di coinvolgere non solo i ragazzi ma anche le loro famiglie) e l’attenzione certosina da parte degli organizzatori. Teatro della manifestazione alcuni tra i più noti circoli capitolini in grado, giorno dopo giorno, di accogliere tutte le esigenze dei piccoli protagonisti senza mai sacrificare le normative di sicurezza.

Sede del torneo under 10 l’MD Tennis Team C/O Circolo Sportivo Vita: titoli a Silvia Dalle Molle e Leonardo Cicchinelli, che in finale si sono imposti rispettivamente su Sara Brescini e Lucio Ferraro. L’Empire Sporting Club, invece, ha fatto da sfondo alla categoria under 12, anch’essa ricca di sfide avvincenti dal primo all’ultimo punto. Esulta Alice Iozzi, vincitrice in finale contro Virginia Proietti, mentre nel maschile conquista il trofeo Leonardo Leti Messina ai danni, nell’ultimo atto del torneo, di Riccardo Terzoli. Al Casalotti Tennis Club fari puntati su Lavinia Sophia Cacace Gismondi e Giorgio Romeo, nuovi campioni under 14 ai danni rispettivamente di Catalina Sacagiu e Massimo Pizzigoni. Titolo maschile under 16 a Luca Carlino, femminile a Sofia Lauretti: sono loro il re e la regina incoronati sui campi dell’Oasi di Pace.

Raggiante, al termine della dieci giorni di incontri, Giorgio Di Palermo. “Condurre i Campionati Regionali Individuali giovanili in un anno molto particolare – ha dichiarato il presidente del Comitato Regionale FIT Lazio – è stato per noi motivo di grande soddisfazione. C’è un forte spirito di gruppo in cui tutti remano nella stessa direzione e la cosa si vede. Il tennis giovanile è nettamente la priorità della Federazione e di tutti gli appassionati. Anno dopo anno, tassello dopo tassello, stiamo iniziando a toglierci delle grandi soddisfazioni. Siamo veramente contenti che i ragazzi abbiano risposto alla grande in questi tornei. C’è tanta felicità per aver registrato un ottimo ed ampio campo di partecipazione. I risultati che sono stati ottenuti dalla regione Lazio dal punto di vista delle eccellenze nella categoria “under” sono qualcosa di meraviglioso. Siamo a tutti gli effetti la regione trainante il movimento giovanile e faremo di tutto per continuare ad esserlo”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti