
Chiudi
Il Campo Centrale ed il Pietrangeli ospitano le finali di singolo e doppio, regalando forti emozioni a tutti i ragazzi. Tosoni rimonta nel femminile, Giulianelli firma l’impresa nel maschile
di Pietro Corso | 09 ottobre 2022
Pubblico, divertimento ed una cornice d’eccezione. Impossibile trovare un modo migliore per concludere i Campionati Regionali Under 16, da quest’anno in memoria di Carlo Meneschincheri, scomparso lo scorso febbraio. Il buon livello di tennis in campo non ha deluso le aspettative; tra il Campo Centrale e lo storico Campo Pietrangeli, i migliori tennisti under 16 del Lazio si sono dati battaglia per la conclusione dei tabelloni di singolo e doppio maschili e femminili. Costante il flusso di curiosi che, presenti al Foro Italico anche per la giornata conclusiva del ‘Tennis and Friends’, si sono fermati per assistere ed applaudire i giovani ragazzi. Grande gioia ed un pizzico di commozione per Marco Meneschincheri, parte del comitato organizzatore del torneo: “Devo ringraziare la Federazione Italiana Tennis, la quale ci ha permesso di svolgere questo torneo in memoria di mio padre, concludendolo insieme alla stupenda manifestazione del ‘Tennis and Friends’. Ho visto un ottimo livello di tennis e penso che per i ragazzi sia stata un’emozione unica calcare i campi usati dai tennisti professionisti durante gli Internazionali BNL d’Italia”.
Ad aprire le danze sono state le finali di doppio: nel maschile, Alessio Luperi e Leonardo Benatti hanno domato Mattia Vergoni ed Amerigo Ambrosi, vincendo per 6-3 6-2. “Nel corso del torneo abbiamo avuto modo di cambiare più di una volta il nostro modo di giocare e le posizioni in campo – hanno commentato i Campioni Regionali –. Sicuramente i due tie-break decisivi giocati nei quarti ed in semifinale ci hanno dato grande fiducia per arrivare alla finale. Giocare sul Campo Centrale è un’emozione indescrivibile, un sogno che si avvera; speriamo si tratti di un punto di partenza per tornare a giocare qui il torneo ATP tra qualche anno”. Nel doppio femminile, le teste di serie numero 2 Nicole Di Bisceglia e Sofia Germani sorprendono Elisa Candidi e Sara Lauria per 6-4 7-5, dopo aver recuperato da uno svantaggio di 0-3 nel secondo parziale.
Angelica Tosoni, Campionessa Regionale Under 16 (Foto Pietro Corso)
È stata poi la volta delle finali di singolare. Fra Angelica Tosoni e Catalina Sacagiu è stata una battaglia senza esclusione di colpi, con la seconda ad un passo dalla vittoria, quando si è ritrovata a servire sul 6-3 6-5. La tenacia e la cattiveria della tennista del Due Ponti Sporting Club sono però state utili per ribaltare il match, conclusosi dopo oltre 3 ore di gioco per 3-6 7-6 (1) 6-3. “Sicuramente non partivo da favorita in questo torneo, ma sono contentissima di questa settimana, faticosa ma soddisfacente – ha dichiarato Tosoni –. La finale è diventata una battaglia di nervi, faccio i complimenti a Catalina che è stata molto brava a mettermi in difficoltà, uscirne vincitrice mi rende davvero soddisfatta”. La ciliegina sulla torta è arrivata con la finale maschile, dove le teste di serie numero 2 e 6, rispettivamente Ludovico Crocetta ed Andrea Giulianelli, hanno concluso la giornata tennistica. A spuntarla è stato Giulianelli, in controllo della partita per un set e mezzo; qualche titubanza è arrivata sul finale, ma alla fine il ragazzo tesserato con lo Sporting Club Eur ha chiuso per 7-6 (3) 6-4. “Non è stata una settimana facile, anche a causa di alcuni problemi fisici che mi hanno debilitato all’inizio – ha spiegato Andrea –. È stato bello arrivare fino alla fine e vincere contro Ludovico che conosco bene. Per questo successo devo ringraziare il mio allenatore Cristiano Minighini: in allenamento mi sprona a dare sempre il massimo, ed è anche grazie a lui se i miglioramenti stanno arrivando”.
Andrea Giulianelli premiato dalla famiglia Meneschincheri (Foto Pietro Corso)