-

Challenger Andria, attesa per Gaston e Fucsovics. Tanti italiani al via

Tutto pronto per il torneo ATP che chiude la stagione pugliese. Wild card ad Arnaboldi, Ferrari, Andaloro, Stefanini, Tresca, Fantini e Travaglia

di | 19 novembre 2022

Torna il grande tennis ad Andria con l'Open Castel del Monte, in programma dal 21 al 27 novembre. L'entry list della competizione è di tutto rispetto, in linea con le attese di uno dei tornei più importanti a livello nazionale. L'uomo da battere è il francese Hugo Gaston, attualmente numero 106 al mondo e solo tre mesi fa posizionato al numero 58 del ranking Atp. Occhio all'ungherese Marton Fucsovic (n. 97) ma tre anni fa anche tra i top 50. Tra gli iscritti ci sono altri nomi di grande qualità come il tedesco Maximilian Marterer (ex numero 45), lo slovacco Norbert Gombos (ex numero 80) e il kazako Mikhail Kukushkin (ex numero 39). Senza dimenticare l'olandese Robin Haase (ex numero 33), che potrebbe partire dalle qualificazioni, a dimostrazione del buonissimo livello del challenger. Tra gli italiani, le attenzioni sono puntate sul giovane Mattia Bellucci, attuale numero 157 al mondo.

I nomi dei tennisti iscritti ci riempiono di orgoglio – ha dichiarato Enzo Ormas, direttore del torneo -. Ospiteremo campioni che per anni hanno scalato il ranking ATP spingendosi fino alle prime venti posizioni. Ci aspettiamo indubbiamente una grande cornice di pubblico: credo che tanti appassionati riempiranno le tribune per vedere all’opera questi talenti”.

Sono state ufficializzate le wild card: la FIT ha premiato Andrea Arnaboldi e Gianmarco Ferrari con un posto nel main draw e i promettenti Andaloro e Stefanini. L’organizzazione del Challenger ha scelto di concedere una wild card al pugliese Giuseppe Tresca e a Luca Fantini (quali) ma anche a Stefano Travaglia.

I match saranno disputati nel palazzetto dello sport di Andria, struttura capace di ospitare migliaia di spettatori: “Non potevamo sprecare questa opportunità che ci è stata offerta – ha dichiarato Giovanna Bruno, sindaco di Andria -. Stiamo partecipando all’organizzazione di questo grande evento per dimostrare alla città che vogliamo puntare sulla sport. Mettiamo a disposizione il nostro splendido palazzetto che tra l’altro è stato oggetto di restyling negli ultimi mesi. Sport significa anche socialità e progresso culturale e sociale”.

Il Challenger di Andria ha una grande tradizione: nelle scorse edizioni sono passati diversi nomi rilevanti che adesso brillano nel firmamento del tennis mondiale. Da Stefanos Tsitsipas a Matteo Berrettini, da Jannik Sinner a Lorenzo Sonego: sono solo alcuni dei più prestigiosi tennisti che hanno calcato i campi di gioco di Andria. L'Open Castel del Monte va a chiudere un’annata molto importante per la Puglia tennistica, che ha visto anche il challenger Atp di Barletta ad aprile e il Wta di Bari lo scorso settembre.

Il segreto della Puglia  - ha concluso Francesco Mantegazza, presidente del comitato regionale FIT Puglia – è quello della collaborazione tra settore tecnico, dirigenziale e organizzativo. Enzo Ormas ha intrapreso una strada che ci consente di ospitare grandi eventi internazionali. Questi tornei servono ai giovani pugliesi appassionati di tennis ma soprattutto ai ragazzi e alle ragazze già in ascesa, in grado di imporsi anche in campo internazionale”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti