
Chiudi
Finale di stagione amaro per la squadra salentina che viene sconfitta al doppio di spareggio a Padova. Il capitano: "Abbiamo tenuto testa a formazioni molto più blasonate, meritavamo la promozione"
di Giuseppe Bellino | 20 luglio 2021
Sono bastati due punti per infrangere un sogno. Può essere riassunta così la stagione dell’Apem Copertino nel campionato di Serie B1 femminile. Soltanto due punti hanno negato la promozione in Serie A2 alla formazione pugliese.
Ma andiamo con ordine. La squadra salentina, capitanata dai maestri Paolo Calasso e Francesco Manca, comincia la stagione nel gruppo 2, tra i più duri dell’intera Serie B1.
“Il livello nel nostro raggruppamento era altissimo – spiega Calasso – basti pensare che le prime tre squadre classificate sono arrivate in finale playoff e una è stata promossa in serie A2. Abbiamo disputato delle ottime partite sfiorando così il primo posto”.
Il cammino dell’Apem Copertino comincia con due vittorie contro il CUS Catania e il GS Argentario, poi uno stop esterno contro il TC Baratoff. Decisiva la vittoria casalinga contro il TC Triestino (4-0): "Ci ha dato la consapevolezza di essere un’ottima squadra – prosegue il capitano -. Abbiamo battuto una formazione molto forte senza soffrire, ci siamo resi conto del nostro potenziale".
La vittoria esterna contro il Country Club Cuneo (3-1) mette il punto esclamativo sulla stagione, mentre la sconfitta contro il CT Firenze fa sfumare il primo posto in classifica: “Siamo arrivati in Toscana con una formazione rimaneggiata – aggiunge Calasso – ma siamo stati contenti di aver fatto esordire Gaia Manca e Serena Mangialardo, due giocatrici provenienti dal nostro vivaio”.
Dopo aver ottenuto l’accesso ai playoff, il Copertino vince inaspettatamente la gara secca contro lo SC Ferratella (Roma): “È stata una giornata da sogno, abbiamo battuto agevolmente una squadra che aveva ottenuto 14 punti nel girone e non aveva mai perso. Ci siamo resi conto di poter compiere il miracolo”.
L’ultimo atto della stagione della formazione salentina è la finale playoff contro il TC Padova. Nella gara di andata, giocata a Copertino, le ragazze ottengono un pareggio. Juana Larranaga, tennista argentina, si impone in due set su Maria Elena Camerin mentre Anna Morgina si arrende a Oana Simion. Il secondo punto per la squadra di casa arriva nel doppio grazie a Martina Zecca e Anna Morgina.
Nella gara di ritorno il risultato non cambia: 2-2 e promozione decisa al doppio di spareggio. In campo scendono Anna Morgina e Martina Zecca, coppia che non ha mai perso durante tutta la stagione. Dopo un primo set dominato dalle avversarie (Trevisan-Trevisan), le tenniste della squadra salentina reagiscono e portano a casa il secondo parziale (7-5). La partita viene così decisa al supertiebreak: a fare la differenza sono due punti (11-9) che regalano la promozione al TC Padova.
“È stata una delusione indescrivibile – spiega il capitano – arrivare così vicino al traguardo e perdere in questo modo è davvero crudele. Anche le ragazze hanno versato lacrime amare, ma purtroppo il tennis è questo. Siamo soddisfatti della stagione che abbiamo disputato, abbiamo tenuto testa a formazioni molto più blasonate e meritavamo la promozione”.
Oltre alle straniere Morgina e Larranaga, il Copertino ha potuto contare sulla voglia di Martina Zecca: “All’inizio della stagione puntavamo molto su Linda Cagnazzo, classifica 2.5 e prodotto del nostro vivaio – conclude Calasso -. Purtroppo, un’ernia l’ha tenuta lontano dai campi per tutta la durata del campionato. Devo dire però che Martina non l’ha fatta rimpiangere: nonostante giochi poco a livello agonistico, ha vinto partite proibitive e ci ha tenuto in vita in numerose occasioni. È stata senza dubbio la giocatrice più importante di questa squadra”.
Intanto c’è ottimismo per il prossimo campionato: “Dobbiamo ripartire da quel supertiebreak perso – conclude il capitano -. Siamo convinti che l’appuntamento con la promozione è stato soltanto rimandato”.