
Chiudi
In calendario anche i doppi, che termineranno venerdì 20. Le finali per i titoli di singolare sono previste sabato 21 agosto. Ottimo esordio delle prime due teste di serie del tabellone maschile, Enrico Baldisserri e Jacopo Bilardo
di Raffaele Viglione | 17 agosto 2021
Al Country Club Cuneo entra nel vivo il Crea International Country Club, Itf Junior Under 18 Grade 5 che mette in campo, al maschile e al femminile, una nutrita schiera di talenti, italiani e stranieri, pronti ad affrontare nei prossimi anni la suggestiva strada del professionismo.
Il circolo di Viale degli Angeli non è nuovo all’organizzazione di grandi tornei, avendo ospitato in passato tornei femminili da 100.000 dollari e in anni più recenti diversi 25.000 dollari maschili. Quest’anno, per via delle norme anti-Covid non è stato possibile dare continuità al torneo maschile da 25.000 dollari, che l’Itf aveva assegnato per il periodo di fine giugno, quindi si è optato per un ritorno all’antico, dando spazio ai più giovani.
Nel 1995, infatti, a Cuneo andò in scena la World Youth Cup a squadre che vide calcare i campi rossi del circolo da tennisti allora emergenti del calibro di Roddick, Robredo, Pennetta, Camerin e molti altri poi in grado di scalare le vette delle classifiche internazionali. L’ambizione è che anche questa edizione del torneo giovanile cuneese possa permettere di ammirare i campioni di domani. Da parte del circolo cuneese c’è grande soddisfazione per l’evento giovanile, uno dei pochissimi appuntamenti estivi internazionali organizzati in Italia per gli Under 18.
“Siamo entusiasti di organizzare questo Itf giovanile”, spiega il direttore del torneo Alberto Maniscalco, “perché, come accade sempre in occasione di un evento nuovo, la motivazione e la voglia di far bene è ai massimi livelli; inoltre la contemporaneità dei tabelloni maschile e femminile lascia presupporre che si potrà assistere a tanti match spettacolari”
“Essendo un Grado 5”, continua il direttore del torneo, “ci auguriamo di poter ammirare sui nostri campi tanti piccoli Sinner (il quale ha partecipato al 25.000 dollari di Cuneo del 2018, ndr) di domani”. In calendario anche i doppi, che termineranno venerdì 20. Le finali per i titoli di singolare sono previste sabato 21 agosto.
Per quanto concerne i partecipanti, ottimo esordio delle prime due teste di serie del tabellone maschile, Enrico Baldisserri e Jacopo Bilardo. Tra gli stranieri, avanti il francese Thomas Faurel. Ma c’è anche il monegasco figlio d’arte Rocco Piatti, figlio di Riccardo, coach di Sinner. Nel femminile, subito out la numero 1, la thailandese, Tyra Lithiby, battuta dall'azzurra Elena Bocchi. Bene la seconda favorita, l'azzurra Emma Pende. Sarà ammesso nei giorni di gara l’ingresso gratuito al circolo solo con green pass, nel rispetto delle normative e del protocollo legato all’ancora presente emergenza sanitaria, a tutela dei giocatori e degli appassionati.