
Chiudi
Nel comune alle porte di Bari il tennis era inesistente fino al 2015. Poi la riqualificazione dell'impianto e la vittoria della Coppa d'Inverno: "Spinti da un'intera città, ora puntiamo alla promozione in C"
di Giuseppe Bellino | 10 febbraio 2023
Un lieto fine come nelle migliori favole, una comunità che è tornata a riscoprire il mondo del tennis dopo lunghi anni di buio. Il Tennis Club Adelfia è rinato: il circolo del comune di circa 16mila abitanti alle porte di Bari è stato risollevato dopo quasi un ventennio.
Tutto è cominciato nel 2015, quando i due campi in moquette versavano in condizioni disastrose ed erano quasi inutilizzabili. Paki Pagone, adelfiese e maestro di tennis, decise di puntare sulla valorizzazione dell’impianto costituendo una Asd e ricevendo l’ok dell’amministrazione comunale: “Riportare il circolo ad uno stato ottimale non è stato semplice – spiega il presidente del TC Adelfia - abbiamo lavorato duramente. Ringrazio il sindaco Giuseppe Cosola e il consigliere comunale con delega allo Sport, Natale Macchia, per averci supportato in questo percorso tortuoso. In poco più di 6 anni siamo riusciti a rifare i tre campi che abbiamo a disposizione: uno in veloce, protetto da una copertura durante i mesi invernali, e due scoperti in terra rossa. Abbiamo riqualificato anche gli spogliatoi, creando perfino una piccola club house”.
Dopo gli imponenti interventi, il TC Adelfia è diventato un punto di riferimento per i cittadini del comune: “La gente ha riscoperto il tennis – prosegue Pagone – e vive a 360 gradi il nostro circolo. Abbiamo una scuola che conta 70 bambini e bambine mentre circa 50 adulti seguono i nostri corsi. Vantiamo anche uno dei settori femminili più numerosi della provincia, sono tantissime le donne che amano giocare a tennis sui nostri campi”.
Lorenzo Gentile, istruttore di primo grado, e Annamaria Macina, preparatrice atletica, compongono lo staff del TC Adelfia insieme al maestro Pagone.
La ciliegina sulla torta per la piccola realtà barese è arrivata pochi giorni fa con la vittoria della fase finale della Coppa d’Inverno, competizione a squadre che vede coinvolta la maggior parte dei circoli pugliesi. “Tutto è cominciato quasi per gioco – racconta il presidente – abbiamo accarezzato la promozione in Serie C in due occasioni, senza però riuscire a centrare l’obiettivo, ed eravamo abbastanza scoraggiati. Abbiamo presentato la domanda d’iscrizione alla Coppa d’Inverno senza porci nessun obiettivo”.
La formazione composta da Anthony Jerome Turchi, Mauro Massarelli, Raffaele Costa e Paki Pagone ha chiuso il girone a punteggio pieno, imponendosi sul CT Manfredonia nella semifinale secca. Nell’ultimo atto del torneo il TC Adelfia ha affrontato il CT Galatina, vincendo la gara d’andata tra le mura amiche per 2-1. La vittoria casalinga ha scatenato l’entusiasmo dei soci: in 50 hanno seguito la squadra a Galatina, percorrendo 374 chilometri tra andata e ritorno. Il match decisivo si è chiuso con lo stesso risultato dell’andata, incoronando campione la formazione del TC Adelfia.
“È stata una giornata indimenticabile – aggiunge il presidente del circolo -, festeggiare un traguardo simile insieme alla nostra gente è stata una grande emozione. I soci del circolo e i cittadini adelfiesi che ci hanno seguito hanno dimostrato di tenere al nostro progetto, siamo stati felici di averli ripagati nel miglior modo possibile”.
Archiviato lo storico successo, lo staff del TC Adelfia continua a lavorare mettendo al centro del progetto i giovani: “Nel 2023 lavoreremo per far crescere la scuola tennis che è il motore principale del circolo – conclude Pagone - e cercheremo di far giocare il più possibile i nostri prospetti più interessanti: Claudio e Chiara De Blasiis, Marco Pagone e Simone Manganelli. Infine cercheremo di conquistare la promozione in Serie C”.