-

FIT Junior Program: Basiglio applaude i protagonisti del 2021

Chiusa con successo l’edizione 2021 del FIT Junior Program, con tanti premi e altrettanti sorrisi distribuiti nel Master regionale giocato allo Sporting Milano 3. Un evento che, in una stagione complessa a causa della pandemia, ha ridato slancio all’attività promozionale, preziosissima per avvicinare i più piccoli alle competizioni in maniera sana

09 dicembre 2021

Per il FIT Junior Program non è stata una stagione semplice, per i ben noti motivi legati alla pandemia che ha avuto ripercussioni anche sulle scuole tennis di tutta la Lombardia, ma il finale è stato comunque un successo. Perché domenica 5 dicembre allo Sporting Milano 3 di Basiglio, fra ragazzi qualificati per il Master regionale, più genitori, maestri e accompagnatori sono arrivate oltre 250 persone, con tanta voglia di vivere una competizione che mancava da tempo.

È stato l’evento perfetto per restituire entusiasmo ai ragazzini e ridare slancio all’attività promozionale, che ha come fine quello di avvicinare i più piccoli alle competizioni in maniera sana, col divertimento, il confronto e lo spirito aggregativo al primo posto.

A Basiglio, nell’evento conclusivo coordinato dal tecnico Luca Ronzoni (fiduciario per la Lombardia dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”) e da Verdiana Verardi, con la collaborazione dei fiduciari delle varie province lombarde, sono arrivati i primi di ogni categoria delle varie province, che in precedenza avevano ospitato quattro eventi provinciali ciascuna.

Cinque le categorie del FIT Junior Program, a seconda di età e livello: Red, Orange, Super Orange, Green e Super Green, tutte divise fra maschile e femminile tranne la prima, che unisce invece entrambi i sessi. “È stato un grosso successo – spiega Ronzoni –, che ha fatto felici tutti. Abbiamo distribuito coppe per i primi e secondi classificati, medaglie per ciascun partecipante, e attestati. Tutto messo a disposizione dal Comitato regionale”.

“Un’attività promozionale come il FIT Junior Program – ha detto ancora Ronzoni – è molto importante per avvicinare i ragazzi alla competizione. Iniziano a capire cosa significa affrontare altri ragazzi come loro, a provare soddisfazione per le prime vittorie e delusione per le prime sconfitte. Imparano il rispetto dell’avversario e il fair play”.

Il tutto in un ambiente costruito ad hoc per loro. “A livello metodologico, tattico e tecnico – dice ancora il fiduciario regionale dell’ISF – tutte le competizioni vengono giocate con racchette, palline e dimensioni del campo in funzione della categorie e del livello. Così da permettere ai ragazzini di svolgere un percorso anche da quel punto di vista, crescendo con l’attrezzatura adatta alla loro età”.

Terminato il programma del 2021, per l’attività promozionale FIT è già tempo di pensare alla prossima stagione. Si ripartirà sia col Campionato promo a squadre sia con le quattro tappe del FIT Junior Program previste in ciascuna provincia, e in calendario fra gennaio e maggio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti