-

Fabiola Marino, a Tarragona il primo titolo ITF Junior: ''Lavoro per vittorie così''

La 15enne tennista dell’Enjoy Sporting Club, attualmente al n.573 della classifica ITF dedicata agli under 18, è tornata a Roma dopo il J60 sollevato in Spagna

di | 27 maggio 2024

Fabiola Marino (Foto Pietro Corso)

Fabiola Marino (foto Pietro Corso)

Fabiola Marino è rientrata dalla trasferta spagnola con il primo titolo ITF Junior in bacheca. La quindicenne attualmente in forza all’Enjoy Sporting Club ha vinto il J60 di Tarragona, sconfiggendo in finale Anna Shkutova per 7-5 6-4, al termine di una settimana dove ha lasciato per strada un solo set.

È stato un torneo speciale – ha spiegato Marino –. Mi trovavo in un periodo dove i risultati non arrivavano, ma non ho mai smesso di lavorare qui al circolo con tutto il team dell’Enjoy. In questi mesi la mia condizione fisica è migliorata giorno dopo giorno, così come il mio tennis; il contributo di tutti e il mio impegno hanno fatto la differenza”. 

Attualmente al n.573 della classifica ITF dedicata agli under 18, Marino ha scelto l’Enjoy Sporting Club nel 2023 come base fissa per scalare posti nel ranking e crescere come atleta: “Sono arrivata qui diversi mesi fa e mi trovo molto bene. Una delle cose che preferisco della nostra squadra è la comunicazione. Ci parliamo molto durante le sessioni di allenamento e questo aiuta al clima e all’atmosfera. Programmazione? Adesso riposerò e poi volerò verso Cipro per giocare un altro torneo”. 

Con il primo titolo in bacheca, Marino può dare un piccolo sguardo al futuro prima di tornare a giocare partite ufficiali: “L’obiettivo primario sono gli Slam Junior, per i quali devo scalare ancora tante posizioni in classifica. Più a lungo termine, vorrei giocare i ‘veri’ Major, ma serve tempo e duro lavoro. Il tennis in tv? Devo essere onesta, non ne guardavo molto. Adesso con Sinner passo più tempo a osservare le sue gesta, ma anche le prestazioni delle ragazze. Al di là dello spettacolo, cerco di concentrarmi sui loro movimenti e la tecnica; in queste piccole cose ritrovo i lavori che stiamo facendo in campo, uno sguardo in più alle campionesse è senz’altro d’aiuto”. 

A coadiuvare gli allenamenti degli agonisti dell’Enjoy c’è il direttore tecnico Domenico Liguori, un punto di riferimento sia per lo staff che per gli atleti stessi “Con Fabiola c’è un grande rapporto, ma per conoscerla bene abbiamo avuto bisogno di tempo. È una ragazza che vuole conoscere l’ambiente e fidarsi al 100% prima di mettersi in gioco, con la quale è fondamentale comunicare dentro al campo. Il nostro è un lavoro che coinvolge sempre molti istruttori, per esempio in campo con Fabiola c'è sempre Riccardo Nobile; bisogna dividere i meriti con lui e tutti gli altri, anche con Francesca Carabelli, preparatrice mentale della FITP.  La settimana in Spagna? Onestamente non ci aspettavamo questo risultato perché veniva da un momento un po’ complesso, ma spesso in questo sport i successi arrivano dopo le settimane più grigie. Lei sta tirando fuori molto del suo carattere e di questo siamo contenti”. 

Fabiola Marino e Domenico Liguori (foto Pietro Corso)

Tra il 2021 e il 2022 l’Enjoy Sporting Club ha deciso di investire sul settore giovanile, così da formare una schiera di prodotti del vivaio da affiancare ai diversi professionisti già presenti al circolo: “Con gli atleti Junior è un percorso molto lungo. Siamo partiti con Andrea De Marchi, che veniva già da ottimi risultati e che stiamo aiutando anche nella gestione dei momenti difficili. Ma non ci sono solo lui e Fabiola: qui si allenano Jacopo Borsoi, Martina Cerbo, Paolo Mangiante, Leonardo Cicchinelli, Pietro Sagone e molti altri ragazzi. Facciamo di tutto per curare ogni aspetto del loro comportamento dentro e fuori dal campo, sono sicuro che si toglieranno tante soddisfazioni a livello internazionale in futuro”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti