
Chiudi
Assegnati al Kira Padel di Osio Sopra (Bergamo) i titoli regionali del nuovo circuito giovanile di padel. Nell’under 14 a segno i milanesi Ringoli/Lugoboni, nell’under 16 il bresciano Rudelli e il comasco Palma, nell’under 18 i milanesi Mariani/Rizzi
19 settembre 2022
Prima Brescia, poi Como, quindi Milano, infine Bergamo. Con in mezzo l’eccezione di Roma, per la tappa nazionale che ha radunato le migliori promesse di tutta Italia. È terminata ieri al Kira Padel di Osio Sopra, che con i suoi 10 campi è l’impianto più grande dell’intera provincia di Bergamo, la prima edizione del circuito regionale giovanile di padel, uno dei mezzi attraverso i quali la Federazione Italiana Tennis punta ad alimentare anche fra i giovanissimi la diffusione della disciplina.
Dopo le varie prove di qualificazione giocate nei mesi scorsi, in provincia di Bergamo sono arrivati i migliori per il Master, che ha assegnato i titoli regionali nelle categorie under 14, under 16 e under 18 al termine di un evento concentrato in una sola giornata, con fase a gironi seguita dalle finali.
In due categorie su tre il titolo è andato a due coppie milanesi: nell’under 14 maschile si sono imposti Edoardo Ringoli ed Edoardo Lugoboni, a segno per 7-6 6-4 in finale su Jacopo Foti e Luca Moneta, mentre nell’under 18 hanno vinto Davide Mariani ed Edoardo Rizzi (6-2 6-4 a Edoardo Zagra e Filippo Rudelli). Lo stesso Rudelli, bresciano, si è consolato vincendo fra gli under 16 in coppia col comasco Giacomo Palma, al termine di una finale combattutissima contro Marco Ronzoni e Alberto Michelutti, domati per 6-7 6-4 11/9.
I RISULTATI DELLE FINALI
Under 14 maschile: Edoardo Ringoli/Edoardo Lugoboni b. Jacopo Foti/Luca Moneta 7-6 6-4.
Under 16 maschile: Filippo Rudelli/Giacomo Palma b. Marco Ronzoni/Alberto Michelutti 6-7 6-4 11/9.
Under 18 maschile: Davide Mariani/Edoardo Rizzi b. Filippo Rudelli/Edoardo Zagra 6-2 6-4.