
Chiudi
Doppia tappa lombarda in riva al lago per il World Tennis Masters Tour, il circuito internazionale dedicato agli Over. Il resoconto dei due tornei
22 luglio 2024
L'ITF World Tennis Masters Tour, il circuito internazionale dedicato alle racchette Over, ha fatto tappa per due volte in Lombardia in riva al lago: prima sul Garda, a Desenzano, poi a Como.
Al Tc Desenzano si è giocato un appuntamento di categoria 100, la “Desenzano Master Cup”. Sulle rive benacensi sono scesi in campo una cinquantina di veterani, con presenze australiane, danesi, polacche, spagnole e tedesche, suddivisi in otto tornei di singolare. Le categorie più “giovani” – Over 40, 50, 55 e 60 (maschile) e Over 40 femminile – si sono sfidate con la formula del girone all'italiana tutti contro tutti. Le categorie “meno giovani” – Over 65, 70 e 75 (maschile) hanno gareggiato nel classico tabellone a eliminazione diretta.
Degli otto titoli in palio, cinque sono stati vinti dagli azzurri: Gianluca Cordioli nell'Over 50, Mario Erati nell'Over 60, Simone Fraschini nell'Over 65, Aldo Ghirardi nell'Over 70 e Nino Ferrari nell'Over 75. Nelle restanti tre categorie, Over 40 e Over 55 e Over 50 femminile si sono imposti, rispettivamente, lo spagnolo Daniel-Andrea Rodriguez-Redondo, il polacco Zbigniew Wieclaw e la danese Pia Sinikka.
Dalle rive del Garda a quelle lariane, dove il Tennis Como ha ospitato la quinta edizione di un evento ITF di categoria 200 denominato “Hilton Lake Como Championships”. A Villa Olmo si sono ritrovati un centinaio di veterani, provenienti in pratica da tutto il mondo, suddivisi in diciassette tornei, tredici di singolare (nove maschili e quattro femminili) e quattro di doppio (uno maschile, uno femminile e due misti). Come a Desenzano ci sono stati tornei a tabellone e tornei a girone.
L'Italia ha fatto la voce grosse, conquistando dodici dei diciassette titoli assegnati, tre di questi li ha incamerati Elena Scola vincitrice nel singolare Over 55, nel doppio femminile Over 45 in coppia con Giovanna Arduini e nel doppio misto in tandem con Roberto Devalle. Restando in campo rosa hanno festeggiato anche Laura De Vittori e Mara Paterlini, campionesse in singolare nell'Over 60 e nell'Over 70, mentre nel doppio Mariaugusta Mauri ha vinto l'Over 30 “misto” gareggiando con Andrea Grieco.
Per quanto riguarda il settore maschile sono stati cinque i successi azzurri di singolare: Marco Bianchi nell'Over 55, Marco Have nell'Over 60, Claudio Maraffio nell'Over 65, Aldo Ghirardi nell'Over 70 e Giovanni Fumagalli nell'Over 75. Nei tornei di coppia, già citati i vincitori del “misto” Devalle e Grieco, hanno timbrato anche Amedeo Chiappini e Maurizio Galea nel doppio maschile Over 55.
Stranieri i restanti cinque titoli (tutti in singolare, quattro maschili e uno femminile): due alla Germania con Maximilian Christian Maier e Gerald Reichl nell'Over 35 e nell'Over 40, altrettanti alla Svizzera grazie a Gianluca Franchini nell'Over 45 e a Rita Zenunaj nell'Over 40 ed uno al Brasile per merito di Felipe Melonio nell'Over 30.
Ecco nel dettaglio le finali dei tornei a tabellone e i primi due classificati dei tornei a girone:
DESENZANO
Singolare maschile
Over 40: 1° Daniel-Andrea Rodriguez-Redondo (Esp), 2° Nicola Rustico (Ita).
Over 50: 1° Gianluca Cordioli (Ita), 2° Marco Stanga (Ita).
Over 55: 1° Zbigniew Wieclaw (Pol), 2° Gianluca D'Alo (Ita).
Over 60: 1° Mario Erati (Ita), 2° Paolo Maculan (Ita).
Over 65: Simone Fraschini (Ita) b. Giorgio Fracchia (Ita) 75 40 rit.
Over 70: Aldo Ghirardi (Ita) b. Lucio Balasini (Ita) 62 63.
Over 75: Nino Ferrari (Ita) b. Luciano Ciccotelli (Ita) 16 63 64.
Singolare femminile
Over 50: 1ª Pia Sinikka (Den), 2ª Edda Sebastiano (Ita).
COMO
Singolare maschile
Over 30: 1° Felipe Melonio (Bra), 2° Jacob Leaf (Aus).
Over 35: 1° Maximilian Christian Maier (Ger), 2° Jose Luis Ovando (Arg).
Over 40: 1° Gerald Reichl (Ger), 2° Matteo Rusconi (Ita).
Over 45: 1° Gianluca Franchini (Sui), 2° Stefano Gallo (Ita).
Over 55: Marco Bianchi (Ita) b. Roberto Devalle (Ita) 76 62.
Over 60: Marco Have (Ita) b. Attilio Rizzi (Ita) 75 64.
Over 65: Claudio Maraffio (Ita) b. Carmelo Galati (Ita) 76 61.
Over 70: 1° Aldo Ghirardi (Ita), 2° Salvatore Terrasanta (Ita).
Over 75: Giovanni Fumagalli (Ita) b. Federico Giuseppe Giovanni Gaddoni (Ita) 75 36 76.
Singolare femminile
Over 40: Rita Zenunaj (Sui) b. Cristina Novati (Ita) 60 60.
Over 55: 1ª Elena Scola (Ita), 2ª Claudia Cappellani (Ita).
Over 60: 1ª Laura De Vittori (Ita), 2ª Chiara Sioli (Ita).
Over 70: 1ª Mara Paterlini (Ita), 2ª Teresa Lisci De Riefkohl (Mex).
Doppio maschile
Over 55: Amedeo Chiappini (Ita) / Maurizio Galea (Ita) b. Emiliano Perlasca (Ita) / Marco Zennaro (Ita) 62 62.
Doppio femminile
Over 45: 1ª Giovanna Arduini (Ita) / Elena Scola (Ita), 2ª Sigita Ligeikiene (Ltu) / Gabriele Sasnauskaite (Ltu).
Doppio misto
Over 30: 1ª Mariagusta Mauri (Ita) / Andrea Grieco (Ita), 2ª Clara O'Toole (Irl) / Alberto Corti (Ita).
Over 50: Elena Scola (Ita) / Roberto Devalle (Ita) b. Monica Giamberini / Marco Bianchi 63 63.