-

Il “Manfredi” incorona la Sisport. Verdelago davanti a tutti nel “Passera”

I campionati invernali regionali a squadre si confermano molto apprezzati dai circoli piemontesi che, grazie ai Memorial in programma a cavallo del nuovo anno, riavvicinano all'agonismo i propri giocatori dopo le vacanze natalizie. La Sisport Torino a segno nel Trofeo Manfredi (lim. 3.3), mentre il Tc Verdelago si aggiudica il Trofeo Passera di "quarta"

di | 09 febbraio 2022

La formazione della Sisport Torino vincitrice del Trofeo Manfredi

Caroleo, Manfredi, Costa, Passera e Silingardi: sono i cinque Memorial che all’inizio di ogni anno fanno ripartire il tennis agonistico piemontese, portando in campo giocatori dalla seconda alla quarta categoria. Tra questi, l’unico la cui finale non si gioca nel Torinese è il Trofeo Manfredi, riservato a giocatori con classifica sino a 3.3. Tale campionato a squadre si è concluso nell’Alessandrino, presso lo Sport Club Nuova Casale, nel nome di Giuseppe Manfredi, uomo di sport che mai ha fatto mancare il proprio supporto alle società sportive del territorio, e legato in particolar modo al mondo del tennis.

La finale ha visto confrontarsi due formazioni torinesi. La Sisport ci è arrivata dopo aver chiuso al primo posto il girone eliminatorio e aver superato negli scontri diretti il Country Sport Mirabello e il Tc Cerano; mentre il Nord Tennis si è qualificato in virtù di un terzo posto nel girone, cui sono seguite le vittorie contro il Tc Lago d’Orta, il Tc Sale e il Cus Torino in semifinale.

Curiosamente, tutti gli incontri del tabellone a eliminazione diretta sono terminati con il punteggio di 2-1 e nemmeno la finalissima ha fatto eccezione, visto che dopo il vantaggio del Nord Tennis, grazie ad Alberto Melindo che ha superato Simone Doglio con il punteggio di 6-1 5-7 6-2, la Sisport ha trovato prima il punto del pareggio con Claudio Peyretti (6-2 6-2 a Jacopo De Luca) e poi quello della vittoria con il doppio Doglio-Peyretti che ha vinto in controllo la partita contro Alberto Melindo e Leonardo Arietti, sconfitti per 6-1 7-5.

I giovani del Nord Tennis, sconfitti in finale sui campi dello Sport Club Nuova Casale

Alberto Bertello, alla guida della formazione della Sisport, tira le somme della manifestazione per quanto riguarda il suo gruppo. È stata una bella esperienza per i nostri ragazzi, che per la prima volta hanno vinto un trofeo importante. La squadra è formata da due under 16 (il già citato Doglio e Emanuel Balteanu, ndr) e da un over 35 come Claudio Peyretti, per cui l’emozione di essere in corsa per un titolo era particolarmente forte, ma siamo stati bravi a gestirla. Nella fase a gironi avevamo già incontrato il Nord Tennis, conquistando un successo rotondo, mentre in finale è stato più difficile. Ma dopo un inizio in salita siamo riusciti a prendere in mano le redini della sfida”.

“Sul campo lo spettacolo non è mancato – ha detto Lorenzo Tiengo, presidente dello Sport Club Nuova Casale –, con una finale decisa sul filo di lana. Il Trofeo Manfredi, come gli altri campionati invernali piemontesi, si conferma una competizione da coltivare, perché dà un senso alla fase di preparazione invernale, permettendo ai tennisti di testare man mano i progressi compiuti”.

Progressi che si sono visti anche in occasione del Trofeo Passera, riservato a giocatori di quarta categoria e terminato sui campi del Tc Caselle, dove il Tc Verdelago Sport si è guadagnato per la prima volta un posto nell’albo d’oro. La vittoria è arrivata al termine della sfida decisiva contro i padroni di casa, i quali hanno alzato bandiera bianca dopo i due singolari, visto che Alberto Nonne ha superato Nicolò Vario (6-3 6-4), mentre Matteo Pernat ha avuto la meglio su Marco Privitera (6-1 7-6).

Ivan Bernardo, capitano della formazione del Tc Verdelago, non nasconde di aver vissuto una bella esperienza da bordo campo. La cosa che più mi gratifica – ha spiegato – è aver visto crescere il gruppo, con la coesione dei componenti della squadra che è aumentata partita dopo partita. In semifinale abbiamo affrontato la Sisport in trasferta, giocando su una superficie molto veloce che per noi presentava più di un'insidia, ma siamo comunque riusciti a vincere per 2-0, mentre giocare la finale contro i padroni di casa del Tc Caselle ci ha dato uno stimolo in più”.

La gioia del Tc Verdelago Sport, per la prima volta a segno nel Trofeo Passera di quarta categoria

“Per il nostro circolo – dice ancora – aver vinto il “Passera” è un motivo di orgoglio, perché si tratta di un Trofeo prestigioso. A distanza di giorni da quel successo ci siamo incontrati per festeggiare la vittoria e l'entusiasmo era ancora grande, tanto che i ragazzi mi hanno chiesto di creare una patch da attaccare sulla manica con la dicitura ‘detentori del Trofeo Passera’. È stato un torneo vissuto con grande partecipazione dai giocatori, ma anche dal circolo, con un buon numero di soci che sono venuti in trasferta a Caselle per tifare i nostri ragazzi”.

Ragazzi nel senso più ampio del termine, perché la formazione del Verdelago contempla la presenza di un paio di giovani under 18, ma anche di un over 45 e alcuni trentenni. “Nel corso della manifestazione abbiamo fatto giocare tutti e sette i componenti della squadra ­– conclude Bernardo –, in modo da valorizzare il gruppo. Siamo una squadra, non un insieme di singoli che si ritrovano per giocare una competizione. La grande intercambiabilità dimostrata dai nostri tennisti è un altro aspetto che ci rende orgogliosi, e che tornerà utile nelle competizioni estive”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti