
Chiudi
Si è tenuto negli spazi del Parlamento europeo un momento di confronto sul fenomeno Padel. Presente Michelangelo Dell'Edera, direttore dell'ISF "R. Lombardi"
di FITP Puglia | 24 aprile 2025
L'Italia punta sul Padel e il movimento è arrivato negli spazi del Parlamento Europeo. Si è tenuto a Bruxelles l'evento "Padel: analisi di un fenomeno europeo sociale ed economico in crescita" organizzato dall'Eurodeputato barese Michele Picaro.
L'incontro ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, mondo sportivo e realtà imprenditoriali per approfondire il valore strategico del Padel, uno sport sempre più diffuso in Europa e destinato a un futuro da protagonista anche sul piano olimpico. L'Italia è attualmente il secondo Paese europeo per numero di campi da Padel, con una crescita del 374% dal 2019.
"Il settore coinvolge una filiera in pieno fermento - ha dichiarato l'onorevole Picaro -, strutture sportive, tecnologie, servizi digitali, turismo e competizioni professionali. Il riconoscimento ufficiale come disciplina olimpionica, ormai sempre più vicino, segna un ulteriore salto di qualità per l'intero movimento".
Presente all'incontro Michelangelo Dell'Edera, direttore dell'Istituto Superiore di Formazione "R. Lombardi" e Luigi Carraro, presidente della Federazione Mondiale Padel.
Alla conferenza hanno portato i saluti istituzionali gli eurodeputati del gruppo ECR Diego Solier e Nora Junco.
Durante l'evento sono intervenuti anche gli atleti Gutierrez Sanio e Guinart Marina e Francesco Giorgino, presidente del Bellaria Sporting Club Brindisi, una delle realtà più attive del movimento di Padel pugliese e italiano.