
Chiudi
Judith Attias e Gianluca Filoramo si sono aggiudicati i titoli under 18 messi in palio sui campi del Nuovo Tennis Paradiso, nella seconda tappa di macroarea nord-ovest. La concomitante tappa del circuito Junior Next Gen di Loano, invece, ha visto molti piemontesi arrivare sino in fondo
di Raffaele Viglione | 28 aprile 2022
Dopo l’esordio ad Alassio, è toccato all’Alessandrino, più precisamente al Nuovo Tennis Paradiso di Valenza, ospitare gli under 16 e under 18 partecipanti alla tappa piemontese del circuito Super Next Gen Italia, macroarea nord-ovest. Due tabelloni unici, uno maschile e uno femminile, hanno permesso a oltre 260 tra tennisti e tenniste provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria di competere per il titolo e per assicurarsi una wild card presso i tornei internazionali Itf Under 18 nel nostro Paese.
L’epilogo dei due tabelloni è stato tutto di marca lombarda, con 4 finalisti su 4 provenienti dalla regione più popolosa d’Italia. Nel femminile la corsa delle piemontesi si è fermata in semifinale. Giorgia Giacotto del Tennis Beinasco, classifica 2.7 e prima favorita del seeding si è arresa a Lucrezia Piana (2.7), tesserata per lo Sporting Milano 3, con il punteggio di 7-5 6-4.
L’under 16 Greta Rizzetto, 2.7 della Canottieri Casale e seconda testa di serie, ha ceduto con il punteggio di 6-4 6-1 a Judith Attias (2.7) del Tennis club Milano Bonacossa. La finale, tra la settima e la sesta testa di serie, è stata decisamente più combattuta di quanto il risultato lasci intuire. Il 6-0 6-2 con il quale Attias si è aggiudicata il match, infatti, è stato frutto del gioco improntato a una maggiore accortezza attuato dalla vincitrice, brava a contenere gli attacchi dell’avversaria.
Per quanto concerne i maschi, il percorso che ha condotto al titolo è stato particolarmente lungo, in virtù dei 190 iscritti: in finale si sono affrontati Leonardo Cattaneo, 2.5 del Tennis Club Crema, e Gianluca Filoramo, pari classifica della Milano Tennis Academy. Nel suo cammino Cattaneo ha estromesso dal torneo anche la testa di serie numero 1, l’under 16 William Mirarchi (2.5 del Tennis Club Villasanta), superato nei quarti di finale al termine di una partita molto combattuta, chiusa per 5-7 6-3 10/8 lo score finale.
Come combattuta è stata la semifinale che ha contrapposto Filoramo ad Alessandro Zapelli, 2.6 del Tennis Club Piazzano che si è arreso solo per 5-7 7-5 7-6. La finale tra Filoramo e Cattaneo ha avuto un andamento altalenante: la vittoria è andata al milanese, che si è aggiudicato il primo parziale con il punteggio di 6-3 e il secondo per 7-5, vincendo cinque game di fila dal 5-2 (e set-point) in favore del cremonese.
Miglior sorte è toccata ai piemontesi impegnati nella concomitante tappa del circuito Junior Next Gen Italia, disputata a Loano (Liguria) e riservata alle categorie comprese tra l’under 9 e l’under 14. Andando in ordine d’età, Emilio Oliaro della Canottieri Casale ha raggiunto la finale dell’under 10 maschile, mentre la coppia formata da Federico Garbero del Tennis Beinasco e Gabriele Aceto dell’Indoor club ha vinto il proprio tabellone under 10 di doppio. Leonardo Barbero (3.5) del Tc Saluzzo, invece, ha superato nell’atto conclusivo dell’under 12 il corregionale e pari classifica Cesare Cattaneo della Canottieri Casale.
Nel doppio, sempre under 12, la coppia formata da Leonardo Barbero e Leonardo Falda (4.1) del Tc Saluzzo si è fermata in finale. Tripudio pedemontano nella categoria under 14, dove Simone Massellani (3.1) del Best Point ha vinto sia in singolare che in doppio, in questo caso insieme a Gabriel Deza Huete (3.4) del Circolo della Stampa Sporting. Nel femminile Alessia Sbrana (3.1) dell’Ivrea Tennis Academy ha raggiunto la finale in singolare e si è imposta nel doppio, con la compagna di club Matilde Iezza (3.3).