
Chiudi
Presso la Polisportiva Mezzaluna si è tenuto un torneo regionale con la formula rodeo, organizzato dalla società sportiva dilettantistica Volare e inserito nel circuito Fit Lab 3.11. Nei prossimi mesi, in Piemonte, tanti altri appuntamenti di richiamo per i tennisti in carrozzina
di Raffaele Viglione | 05 marzo 2022
Il 2022 del wheelchair tennis in Piemonte è ripartito nel migliore dei modi, grazie al ben riuscito torneo a gironi organizzato dalla società sportiva dilettantistica Volare presso la Polisportiva Mezzaluna di Villanova d’Asti, e parte del Circuito nazionale Fit Lab 3.11.
Otto i tennisti in carrozzina coinvolti, divisi in due gironi da quattro. Il confronto è stato regolato dalla formula rodeo, con ogni giocatore che ha affrontato tutti gli altri componenti del proprio raggruppamento, in singolo come in doppio. Questo ha significato che nell’arco di un fine settimana i partecipanti hanno disputato sei partite a testa, secondo una formula che garantisce il massimo del coinvolgimento. Nel girone A sono stati inseriti i giocatori di categoria 2: il numero 25 del ranking Roberto Toso (che è uscito imbattuto da tutti gli incontri), Claudio Santoro (33esimo), Enzo Miele (79esimo) e Santo Caliandro (59esimo), mentre del raggruppamento B facevano parte Marco Salomone (a cui è andato il maggior numero di vittorie), Valter Bessone, Vincenzo Troilo e Gianluca Cosentino.
Proprio Cosentino, una tra i volontari più attivi della società sportiva Volare, spiega: “In Piemonte c’era grande voglia di wheelchiar e non abbiamo avuto problemi a completare i due gironi. La formula delle gare concentrate in due giorni piace molto e se queste sono le premesse per la nuova stagione, penso che l’annata ci regalerà belle soddisfazioni. Per il primo appuntamento tutto è andato nel migliore dei modi. Avevamo già riscontri positivi riguardo alla Polisportiva Mezzaluna e le impressioni sono state confermate in pieno. La struttura è perfettamente accessibile, e Christian Turatto (responsabile della società, ndr) e i suoi collaboratori ci hanno garantito un’ospitalità splendida”.
“Come Volare – conclude Cosentino – puntiamo a dare continuità al calendario di tornei regionali, organizzandone quasi uno al mese: a marzo saremo ad Acqui Terme, poi toccherà a Biella e Vercelli, prima dell’appuntamento nazionale di agosto. Inoltre, qualora se ne dovesse presentare l’occasione, siamo pronti a organizzare qualcosa di ancora più importante, per rendere il Piemonte una regione sempre più apprezzata dai tennisti in carrozzina”.
Soddisfatto anche Christian Turatto, responsabile della Polisportiva Mezzaluna: “Ospitare i giocatori di wheelchair tennis – ha detto – è una grande emozione: vederli giocare, constatare l’impegno e la forza che ci mettono è motivo di ispirazione. Il torneo prevedeva sia singolo che doppio e devo dire che quest’ultimo è ancora più coinvolgente, perché fa emergere chiaramente l’importanza della collaborazione e dello spirito di squadra. È il secondo anno che la Polisportiva Mezzaluna ha il piacere di ospitare un evento simile, e siamo certi che accadrà di nuovo l’anno prossimo, se non ancora nel corso del 2022”.