
Chiudi
Terminati i Campionati regionali di Serie D, che hanno distribuito i titoli piemontesi dalla D1 alla D3. Nella categoria regina successo maschile per il Royal Club di Torino, capace di schierare due ex professionisti come Alberto Giraudo e Gianluca Luddi
di Raffaele Viglione | 27 ottobre 2021
Tempo di bilanci per le competizioni piemontesi a squadre, tutte giunte alla conclusione assegnando i titoli regionali. Nella Serie D1 maschile la finalissima è stata tra Il Poggio AgriSport e Royal Club Torino, con i secondi che si sono imposti con il punteggio di 4-2. I quattro punti della vittoria sono arrivati, nei singolari, dagli ex professionisti Alberto Giraudo e Gianluca Luddi (a segno rispettivamente contro Giacomo Falcetti e Fabrizio Iellamo), e da Stefano Galla su Edoardo Cavallo, prima che lo stesso Gallo in coppia con Giraudo siglassero la vittoria superando Falcetti/Avataneo nel doppio. I due punti per Il Poggio Agrisport erano invece arrivati grazie a Graziano Silingardi, vincitore in singolare ai danni di Leon Roma e in doppio (con Cavallo), contro il duo formato da Filippo Libertino e Leone Cuozzo Sciaulino.
Nella D1 femminile l'Asd Vallebelbo ha ottenuto il titolo regionale ai danni dell'Area Tennis Academy: 2-0 il risultato finale, grazie alla vittoria di Rebecca Amerio su Sibilla Fiasconaro e Aurora Allasia su Olivia Pettiti. La D2 maschile è stata l'ultima in ordine a concludere il proprio tabellone, con la finalissima che ha visto il Derthona Tennis superare il Circolo della Stampa Sporting C con il punteggio di 4-2. I punti per gli alessandrini sono arrivati grazie ad Andrea Vaggi (che ha battuto Tommaso Reviglio), Alessandro Boveri (che ha superato Fabio Murdocca), al duo Boveri-Vaggi (vittoriosi su Alessandro Midana e Alessandro Strata) e alla coppia Daniele Alemanni-Filippo Apolito (ai danni di Simone La Pira e Daniele Priotti). Di Daniele Priotti e Alessandro Strata, in singolare, i due punti dei torinesi.
Nella D2 femminile a contendersi il titolo sono state le portacolori del Tennis Park Cuneo e dello Sporting Monviso. Le cuneesi hanno vinto per 2-0, in virtù dei successi di Alessia Biodo su Aurora Gallini e di Chiara Sevega su Silvia Rapetti. La divisione 3 ha visto nel maschile il Cus Torino B imporsi sul GonettaGo per 3-1, grazie alle vittorie di Davide Aschieri, Alberto Macii e della coppia Aschieri/Santoleri. Nel femminile onore invece per la provincia verbana, con il Sportego che ha superato il Nord Tennis al termine dei due singolari, vinti da Gaia Picco contro Arianna Molino e da Giulia Calvi su Giada Comollo.