-

Le gemelle diverse, da Bergamo alla conquista degli USA

Marta Bettinelli e Alessia Locati, bergamasche, coetanee e cresciute nello stesso club, hanno scelto la strada del college americano, e ora sono all’ultimo anno. Un’esperienza utile alla crescita umana e sportiva, che le ha viste raccogliere vittorie sul campo e riconoscimenti accademici

02 febbraio 2021

Sono nate nello stesso anno, il 1999. Sono entrambe bergamasche e cresciute nello stesso circolo. Ed entrambe stanno affrontano la loro ultima stagione al college negli Stati Uniti, individuato tempo fa come la soluzione ideale per proseguire gli studi senza abbandonare la racchetta. Marta Bettinelli da Mozzanica lo sta facendo alla Bowling Green State University (Ohio), mentre Alessia Locati da Arcene ha scelto la Jacksonville State University (Alabama). Sono a oltre 600 miglia di distanza l’una dall’altra, ma con un destino simile costruito quando si allenavano insieme sui campi del Tennis Club Treviglio, sono diventate amiche e hanno optato per una scelta di vita comune.

Marta Bettinelli da Mozzanica (Bg) alla Bowling Green State University (Ohio) grazie al tennis

La prima a partire per gli Stati Uniti è stata la mancina Marta, nel 2017, raggiungendo un obiettivo prefissato sin da giovanissima e poi inseguito insieme a papà Marcello, che di aiutare i giovani a trovare borse di studio negli States ha fatto un lavoro. Malgrado l’emergenza sanitaria le abbia messo i bastoni fra le ruote, la 22enne bergamasca è agli sgoccioli del suo percorso, visto che a maggio si laureerà in Criminologia e Psicologia. Ma la sua storia americana ha ancora tante pagine da scrivere, perché rimarrà oltreoceano anche dopo la laurea, per intraprendere un dottorato in Psicologia clinica.

Alessia Locati, invece, in Alabama ci è arrivata nel gennaio del 2018, e da buona seconda categoria si è conquistata presto un posto in squadra. L’ambientamento è stato comunque complesso, prima per le difficoltà ad abituarsi al nuovo mondo e poi a causa di un tornado che nel marzo di tre anni fa ha distrutto gli edifici del campus. Ma la bergamasca ha saputo tenere duro. Da allora la sua carriera scolastica e sportiva è andata sempre meglio, fino al recente inserimento nella President’s List dell’università, grazie – si legge nella nota del College – all’eccezionale rendimento accademico dello scorso semestre. “Già in passato avevo ottenuto ottimi risultati – dice la studentessa di Sports Management – ma non ero mai arrivata a toccare quota 4.0, il massimo per ottenere il riconoscimento”.

Alessia Locati, da Arcene (Bg), studia alla Jacksonville State University (Alabama)

Ha ottenuto riconoscimenti importantissimi anche Marta, a riprova del fatto che le due bergamasche, tornate da poco in America dopo aver trascorso il Natale in famiglia non sono soltanto due buone giocatrici di tennis ma possono togliersi belle soddisfazioni anche in campo accademico. Di certo, sono state molto brave a sfruttare la racchetta come lasciapassare per un’esperienza formativa come poche, che ha permesso a entrambe di crescere, imparare una lingua, conoscere persone, aprirsi a culture diverse e mettere (presto) una o più lauree in bacheca. Col tennis sempre in sottofondo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti