-

Next Gen alla Nuova Casale: la spedizione dei (quasi) mille

Sono 935 in tutto gli iscritti alla prova che raduna per dieci giorni alcune delle promesse più importanti delle Regioni del Nord Italia. Un impegno organizzativo importante, in particolare in tempo di pandemia, ma con la soddisfazione di andare incontro alle giovani leve che hanno fame di tennis

di | 30 marzo 2021

Sono giorni di lavoro febbrile presso lo Sport Club Nuova Casale di Casale Monferrato, in vista dell'inizio della seconda tappa del Macroarea Nord Ovest dello Junior Next Gen Italia. L'undicesima edizione del circuito giovanile riservato alle categorie Under 10, Under 12 e Under 14 si terrà dal 2 all'11 aprile e rappresenterà un “unicum”, dal momento che sarà l'unica data della fase di Macroarea nella quale verrà organizzato anche il torneo di doppio, che attribuirà punti con le stesse modalità della gara di singolare, cumulabili nella classifica del circuito. 

All'appuntamento organizzato dal circolo dell'Alessandrino si sono iscritti ben 935 tennisti, tra maschi e femmine, 647 nel singolare e 288 in doppio, tutti a caccia di punti per la qualificazione al Master finale previsto dal 5 all’8 novembre.

Alberto Gillerio, direttore del torneo, fornisce alcuni dati in merito all'appuntamento che monopolizzerà l'attività dello Sport Club Nuova Casale per ben 10 giorni. “La compagine più numerosa sarà quella under 14 maschile, con 132 iscritti al primo tabellone e 83 posti nel tabellone finale, mentre per l'under 14 femminile i numeri dicono 56 ragazze nel tabellone d'esordio e 50 nella griglia finale; per l'under 12 maschile, 115 e 44, per l'under 12 femminile saranno 24 all'inizio, per passare poi a un tabellone a 43. Tra i più piccoli saranno 24 i tennisti a concorrere per entrare nel tabellone finale da 40, mentre 9 tenniste andranno a completare la seconda fase a 27".

Ci sarà una buona rappresentanza del meglio del tennis di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta, con giocatori dalla classifica già significativa in rapporto alla loro età. Tra coloro i quali parteciperanno all'appuntamento con velleità di vittoria c'è Pietro Gaudenzi, prima testa di serie tra gli under 12 e, nella stessa categoria, il lombardo Emiliano Bratomi e i giocatori di casa Jacopo Oppezzo e Andrea Petrini; mentre tra gli under 14 il favorito del seeding è il piemontese Edoardo Pecorini, seguito da Estevez Samuel Junior, tesserato per Cesano Maderno. Tra le pari età, la prima favorita in base alla classifica è la ligure Sofia Coati, seguita dalla piemontese Emma Rizzetto.

Per i primi giorni, sino a martedì 6 aprile, si giocherà su 14 campi - spiega ancora Gillerio -. Sarà possibile organizzare un centinaio di incontri, grazie alla collaborazione di alcuni circoli dei dintorni, ovvero il 360 Sport Asigliano Vercellese, la Pro Vercelli e lo Sporting Village “la Mondina” di Palazzolo Vercellese. Organizzare un torneo del genere in un quadro generale di emergenza sanitaria, con tutte le restrizioni del caso e i protocolli da seguire, è un impegno di non poco conto, di cui però ci facciamo carico volentieri perché amiamo ospitare sui nostri campi le giovani leve del tennis. D'altronde è anche un'ottima occasione per la scuola tennis per potersi confrontare con i migliori pari età del Nord Ovest. Non a caso sono molti i giocatori del circolo che si sono iscritti: alcuni con l'obiettivo di fare esperienza, altri invece possono ambire a ottenere buoni risultati”.

“Almeno una ventina di persone hanno lavorato e lavoreranno per fare in modo che la tappa dello Junior Next Gen Italia abbia luogo nel migliore dei modi”, aggiunge il direttore del torneo. “A loro e alla Nuova Casale, a partire dal presidente Lorenzo Tiengo, va il mio personale ringraziamento, per aver accettato una sfida ancora più faticosa del solito e più carica di responsabilità”.

Svestendo i panni di direttore del torneo e indossando per un attimo quelli di direttore tecnico della Scuola Tennis della Nuova Casale, Alberto Gillerio prova a guardare oltre alla tappa dello Junior Next Gen Italia: “Abbiamo ospitato in più occasioni appuntamenti di richiamo nazionale, come il Campionato italiano di seconda categoria e gli assoluti under 14 femminili; ci piacerebbe proseguire in questa direzione, ospitando uno dei Campionati italiani in programma a settembre e, con il supporto degli sponsor, non ci dispiacerebbe riproporre un torneo Itf da 15.000 dollari, maschile o femminile”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti