
Chiudi
"> ">
La scuola tennis di una cittadina di tremila abitanti compete con i grandi club nazionali. "Siamo all’inizio di un ciclo giovanile importante e non di fronte a episodi estemporanei" afferma il maestro Pio Mascolini
di Maria Grazia Ciotola | 08 febbraio 2023
Una piccola scuola tennis di Sturno, cittadina di tremila abitanti a 36 km da Avellino, vicina ai confini di Molise e Puglia, è diventata la seconda in Italia tra le scuole tennis della categoria Club School del 2022. Un risultato eccezionale per l’Olimpia Irpinia, se si considera che in graduatoria compaiono quasi mille società di tutta la penisola e che rappresentano città che sono centinaia di volte più grandi della piccola Sturno, antico centro nella valle del fiume Uffita.
Il lavoro e la passione pagano, come ha confermato il maestro Pio Mascolini, che guida il settore tecnico e la scuola tennis della cittadina campana. I risultati sono notevoli a livello giovanile, ma è tutta la provincia di Avellino che sta facendo meraviglie e che compete ormai con il settore tecnico napoletano, visti i brillanti risultati ottenuti dal team irpino nella Coppa delle Province delle ultime stagioni. Sui campi dell’Olimpia, in passato, sono nate, tra l’altro, giocatrici oggi di livello internazionale come Sara Milanese, che gioca nel circuito ITF, e Ylenia Zocco, nel circuito Tennis Europe giovanile.
“E’ da diverse stagioni che l’Olimpia si piazza tra le prime dieci scuole tennis della categoria Club School e questa volta abbiamo raggiunto il record – spiega Pio Mascolini, direttore tecnico dell’Olimpia Irpinia -; la soddisfazione di essere secondi in Italia è davvero grande”. Sturno protagonista del tennis italiano giovanile, quindi. Del resto da tempo il comune irpino lavora perché il piccolo centro della Valle di Uffita diventi un gioiellino organizzativo nello sport. Ormai la chiamano la piccola città dello sport perché in pochi metri di spazio sono attivi e funzionali impianti di calcio, un moderno palazzetto e varie palestre all’avanguardia. E anche il tennis fa la sua parte.
“Teniamo alla pratica sportiva dei nostri giovani e per questo abbiamo cercato di rendere la nostra Sturno una cittadina dove praticare sport è una cosa bella e facile – ha spiegato il sindaco Vito di Leo -, anche per i tanti ragazzi dei comuni vicini. I risultati del tennis e dell’Olimpia Irpina sono davvero eccezionali. Però ho la convinzione che siamo all’inizio di un ciclo giovanile importante e non di fronte a episodi estemporanei. Vedrete nel 2023, l’Olimpia ci regalerà altre soddisfazioni”.