
Chiudi
L'ex n.21 WTA e semifinalista del Roland Garros 2021 si aggiudica la seconda edizione del torneo terminato sui campi del CT Bari annullando quattro match point
di Giuseppe Bellino | 11 settembre 2023
Due ore e quarantaquattro minuti di spettacolo e un epilogo a tratti inaspettato. Può essere descritta così la finale singolare della seconda edizione dell’Open delle Puglie, torneo WTA con un montepremi di 125mila dollari terminato sui campi del Circolo Tennis Bari. L’ultimo atto del torneo ha visto come protagoniste Tamara Zidansek, n.118 del ranking WTA ed ex n.21 nel 2021 e Rebecca Sramkova, classe 1996 e n.153 del ranking mondiale.
Le due giocatrici si sono affrontate a viso aperto nella prima frazione di gioco: sono stati ben sette i break in nove game giocati. È stata la Sramkova ad aggiudicarsi il primo parziale con il risultato di 63. La tennista slovacca è entrata in campo col piglio giusto anche nella seconda partita ed è riuscita a portarsi sul 54 con un turno di servizio a favore. Avanti per 40-0, la Sramkova non è riuscita a chiudere la partita fallendo quattro matchpoint ed ha subito il break, perdendo così il set. Nella partita finale è emersa l’esperienza della Zidansek che ha ottenuto i break decisivi nel secondo e sesto gioco chiudendo così il match (61).
“Faccio i complimenti a Rebecca (Sramkova, ndr) – ha dichiarato la vincitrice del torneo nel post gara -, ha disputato un grande match. Durante le qualificazioni degli US Open abbiamo giocato contro, io ho avuto un match point ma poi ho perso la partita, questo è il tennis. Sono felice di aver vinto un torneo in Italia: ho giocato tante partite qui fin da quando ero bambina, mi sento a casa. Ringrazio l’organizzazione del torneo e il pubblico che mi ha sempre supportato durante il corso della settimana”.
Il titolo di doppio è andato al duo composto da Kawa (Polonia) e Siskova (Repubblica Ceca) che ha sconfitto la coppia Grammatikopoulou-Lechemia (61 62).
“È stata un’edizione positiva – commenta Enzo Ormas, direttore del torneo e organizzatore dell’Open delle Puglie -, siamo riusciti a lavorare meglio e abbiamo avuto il tempo di curare ogni minimo dettaglio. Ringrazio le istituzioni e gli sponsor che ci hanno dato una grande mano, abbiamo fatto di tutto per soddisfare le loro richieste ma soprattutto le aspettative delle giocatrici. Siamo al lavoro per organizzare la terza edizione: per farsi trovare pronti servono 7-8 mesi di preparazione”.
Durante la cerimonia di premiazione è intervenuto Isidoro Alvisi, vicepresidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, che ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento per le giovani tenniste italiane: “Il Circolo Tennis Bari ha confermato le sue potenzialità, questo torneo è il secondo in Italia dopo gli Internazionali BNL. Ci auguriamo che anche le ragazze italiane possano sfruttare questo grande appuntamento per crescere, aumentando così il loro tasso tecnico”.