
Chiudi
Il milanese timbra a Cusano Milanino e Romano di Lombardia, mentre nel femminile s'impongono Martina Spigarelli ed Emma Pedretti. A Lainate è festa siciliana con Omar Giacalone come a Seregno, dove Alessandro Ingarao vince nel maschile e Anna Turati domina il torneo rosa. Matteo Liusso e Martina Della Gora sono i maestri della Valtellina
24 ottobre 2022
Fabrizio Ornago continua ad essere il mattatore dei tornei Open lombardi. Il milanese tesserato in Puglia col Ct Maglie ha intascato due titoli: il Torneo Bassetti Mulazzi allo Sporting Milanino di Cusano Milanino (evento combined con 8.000 euro montepremi) e il 5° Open alla memoria di Giuseppe Lazzati al Tc Romano di Lombardia, evento combined con in aggiunta un tabellone di doppio maschile dotato di 5.000 euro di montepremi.
A Cusano Milanino, dove l'Open maschile ha registrato una cinquantina di iscritti, il 2.2 e terzo favorito Ornago ha primeggiato, piegando in un ultimo anno molto combattuto il siciliano Omar Giacalone (Ct Palermo), 2.1 e primo favorito. I due finalisti, entrambi classe 1992, vantano anche un best ranking ATP praticamente identico (attorno alla posizione numero 350 mondiale).
Nell'Open femminile (44 atlete) lo Sporting Milanino ha incoronato sempre la terza forza del seeding, la 2.3 brianzola Martina Spigarelli tesserata in Alto Adige col Tc Rungg Bolzano. Spigarelli, che ha appena colto il best ranking ITF (214), ha liquidato in finale la pari-classifica varesina Chiara Giaquinta (Ct Cantù) che non faceva parte delle quattro teste di serie e che ha eliminato nei quarti la numero uno, la 2.1 Federica Rita Arcidiacono (milanese ma tesserata in Veneto col Plebiscito Padova) al termine di una lunga battaglia chiusa 14/12 al super tie-break del terzo set.
A Romano di Lombardia, dove l'Open maschile ha visto in campo una novantina di racchette, Fabrizio Ornago si è imposto senza dover affrontare Giacalone, perchè il siciliano, leader del seeding anche nella bergamasca, è stato estromesso in semifinale dal 2.3 milanese Manuel Massimino (Sportrend Cassano d'Adda), non compreso tra le quattro teste di serie ed autore di una grande rimonta chiusa al tie-break. Nell'ultimo atto Ornago non ha fatto sconti, lasciando cinque giochi a Massimino.
Nell'Open femminile (40 atlete), Romano ha premiato un po' a sorpresa la 2.5 cremonese Emma Pedretti (Canottieri Baldesio Cremona) che ha sconfitto nella sfida decisiva la pari-classifica Pervinca Vittoria Curci (Tc Pavia). Nel torneo di doppio maschile dominio della coppia leader del seeding formata dal 3.2 Luca Bondioli (Bitetennis Arcene) e dal 4.1 Stefano Calzi (Pol. Madignanese Madignano).
La premiazione a Lainate
Dalla bergamasca ritorniamo nel milanese per l'8° Open Città di Lainate, evento maschile con 3.000 di montepremi e 100 partecipanti che è stato organizzato dal Tc locale. Qui il numero uno era sempre Omar Giacalone ed in questa occasione il siciliano ha portato a casa il titolo, lasciando le briciole in finale al 2.4 milanese Marco Franzini (Sporting Milano 3 Basiglio), che non era inserito nel lotto delle otto teste di serie.
Da Lainate risaliamo in Brianza dove il Tc Seregno ha ospitato il 10° Torneo Open Città di Seregno Memorial “Cristina Baracco”, che ha riunito 64 racchette equamente divise tra i due tabelloni (maschile e femminile) per un montepremi complessivo di 3.000 euro. I due tornei hanno avuto un andamento simile e sono stati vinti autorevolmente dai due principali favoriti: il 2.1 siciliano Alessandro Ingarao (Tc Match Ball Siracusa) e la 2.2 comasca Anna Turati (Ct Ceriano Laghetto). In finale Ingarao ha superato una mina vagante, il 2.4 piemontese Iacopo Maria Sada (tesserato nelle Marche con l'At Macerata), mentre Turati non ha dato scampo alla sua compagna di circolo, la 2.4 Rachele Elisa Zingale, che deteneva la settima testa di serie.
Dalla Brianza si sale ancora fino a raggiungere il Tc Morbegno, in provincia di Sondrio, che è stata la sede del Master del Circuito Valtellina Tennis 2022 per la categoria Open (maschile e femminile). L'evento, dotato di un montepremi totale di 1.800 euro, ha visto fronteggiarsi le migliori racchette (8 maschile e 8 femminili) delle tappe articolatesi tra marzo e settembre. Il titolo di maestro è andato al 2.4 Matteo Liusso (Tennis Como) e alla 2.6 Martina Della Gora (Alte Groane Lentate sul Seveso) che hanno sconfitto in finale, rispettivamente il 2.6 Francesco Robustellini (Tc Sondrio) e la 3.1 Mariele Trisotto (Tc Cis Chiavenna).
Il vincitore Liusso al Tc Morbegno
I risultati delle finali:
Singolare maschile Open – Sporting Milanino Cusano Milanino (MI)
Fabrizio Ornago b. Omar Giacalone 64 46 61
Singolare femminile Open – Sporting Milanino Cusano Milanino (MI)
Martina Spigarelli b. Chiara Giaquinta 63 61
Singolare maschile Open – Tennis Club Lainate (MI)
Omar Giacalone b. Marco Franzini 61 63
Singolare maschile Open – Tennis Club Seregno (MB)
Alessandro Ingarao b. Iacopo Maria Sada 64 61
Singolare femminile Open – Tennis Club Seregno (MB)
Anna Turati b. Rachele Elisa Zingale 61 60
Singolare maschile Open – Tennis Club Romano di Lombardia (BG)
Fabrizio Ornago b. Manuel Massimino 62 63
Singolare femminile Open – Tennis Club Romano di Lombardia (BG)
Emma Pedretti b. Pervinca Vittoria Curci 61 64
Doppio maschile Open – Tennis Club Romano di Lombardia (BG)
Luca Bondioli / Stefano Calzi b. Andrea Bonfadini / Francesco Bellabona 63 61
Singolare maschile Open – Tennis Club Morbegno (SO)
Matteo Liusso b. Francesco Robustellini 64 63
Singolare femminile Open – Tennis Club Morbegno (SO)
Martina Della Gora b. Mariele Trisotto 63 57 64