
Chiudi
La formazione barese ha vinto i playoff e raggiunge la massima serie per la prima volta nella storia. Il Bellaria Brindisi sfiora la promozione
di Giuseppe Bellino | 05 luglio 2024
Una vera e propria impresa che resterà nella storia del Padel pugliese. Il Kendro approda in Serie A: la società sportiva di Triggiano ha conquistato la massima serie vincendo i playoff del campionato di B. Decisivo il successo ottenuto sull’Happy Village Terni durante le fasi finali del campionato: 2-1 grazie ai successi delle coppie Bracchi-Lovascio e Abdala-Macchiaroli.
A completare il team del K-Sport Academy sono Alberto Cristofaro, Fernando Antognini, Juan Pablo Bonini, Juan Pablo Vanella ed il 18enne Gabbo De Nettis. Un vero e proprio capolavoro quello del Kendro se si considera che questo traguardo è stato raggiunto grazie ad un progetto partito solo sette anni fa con la nascita del Palakendro (oggi Eureka Padel club).
"All'epoca in Puglia in pochi giocavano a padel e in pochissimi conoscevano questo sport – spiega Pasquale De Ruvo, presidente del K-Sport Academy -. A metà del 2018 ospitammo la prima tappa del circuito slam e in un'intervista descrissi tutto quello che sarebbe accaduto negli anni successivi, ovvero che il padel sarebbe diventato famoso, che il numero di amatori e atleti sarebbe cresciuto velocemente e che anche il numero dei club sarebbe aumentato in modo esponenziale. Noi ci abbiamo creduto e in soli cinque anni di vero agonismo abbiamo raggiunto il prestigioso traguardo della serie A, partendo dalla D".
Un obiettivo raggiunto anche con la crescita tecnica e professionale del club, che ha visto cimentarsi sui suoi campi campioni come Sanyo Gutierrez, Juan Martin Diaz, Cristian Gutierrez, Jose Rico, Rubio, Coello, Dennis Perino, Britos, Capitani, Patiniotis, oltre ai miglior prospetti italiani. La squadra femminile, capitanata da Sara D'Ambrosio, si è invece fermata ad un passo dalla Serie A.
Finisce tra gli applausi ed un pizzico di rammarico anche l’avventura delle ragazze del Bellaria Sporting Club Brindisi. La squadra composta dalla pugliese trapiantata in Toscana Claudia Noemi Cascella, dalle siciliane Marina Garsia e Francesca Pezzillo e dalla diciottenne brindisina Flavia Coppola ha sfiorato la promozione in Serie A. A contendere il passaggio al turno successivo è stata la fortissima formazione del Firenze che alla fine è stata promossa meritatamente in serie A.
Nel primo incontro la coppia brindisina Garsia-Coppola è stata sconfitta con il punteggio finale di 63 64. Nella seconda sfida il Bellaria ha schierato la coppia Cascella-Pezzillo che nel primo parziale si sono fatte sorprendere dalle toscane perdendo per 63. Nel secondo set c’è stata la pronta reazione delle brindisine che si sono portate avanti per 5-2 ed avendo diversi set point a disposizione che però non sono riuscite a sfruttare. Le avversarie si sono riportate sul 5 pari e successivamente sul 6 pari. Il tie break non è stato fortunato per la Cascella-Pezzillo con alcuni errori decisivi che hanno visto prevalere la compagine toscana.
“Sono veramente orgoglioso di come le nostre ragazze hanno giocato questi playoff – afferma Francesco Giorgino, presidente e direttore sportivo del Bellaria Sporting Club Brindisi – peccato solo che c’è mancato quel pizzico di cattiveria e lucidità in alcuni momenti che avrebbero potuto cambiare le sorti dell’intero incontro. Dall’altra parte abbiamo incontrato una formazione che ha dimostrato di meritare la serie A”.