-

Partenza sprint per “Tennis in Piazza”, a Torino e nel Piemonte

La manifestazione pensata per avvicinare i più giovani alla racchetta coinvolgerà migliaia di studenti, portando il tennis in tanti luoghi iconici di Torino nei week-end che ci separano dalle Nitto ATP Finals. Grazie al Comitato regionale, inoltre, sono stati programmati una serie di appuntamenti anche nelle altre province piemontesi

di | 22 settembre 2022

Le Nitto Atp Finals di Torino durano una settimana, ma catalizzano l’attenzione sul tennis per mesi. Prova ne è l’entusiasmo con cui è stato accolto l’avvio della seconda edizione di Tennis in Piazza, che a settembre e ottobre trasformerà sei parchi e luoghi iconici di Torino in perfetti scenari per prendere confidenza con la racchetta. Il primo appuntamento si è tenuto presso il parco del Valentino con insegnanti e fiduciari dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” che hanno permesso a bambini e ragazzi di avvicinarsi al tennis dando loro le prime dritte per essere subito conquistati da questo sport.

Dopo la tappa presso il parco del Valentino, dal 23 al 25 settembre l’appuntamento sarà al Parco Ruffini, quindi in Piazza d’Armi (30 settembre-2 ottobre), al Parco della Confluenza (7-9 ottobre), presso Parco Dora (14-16 ottobre) per chiudere in piazza Castello, dove ebbe inizio l’edizione 2021 di Tennis in Piazza. La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Tennis, in collaborazione con il Comune di Torino e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, è cresciuta dall’anno scorso, aggiungendo un giorno per ogni tappa, nell’ottica di un ampio coinvolgimento delle scuole.

Roberto Marchegiani, maestro nazionale e punto di riferimento per il tennis giovanile in Piemonte, era presente alla giornata inaugurale: “Già la prima mattinata è stata intensa – ha detto –, con tanti bambini delle scuole che si sono alternati in campo seguiti da maestri e tirocinanti. Qualcuno già sapeva giocare, altri no, tutti comunque hanno apprezzato l’iniziativa. Speriamo che la partecipazione continui a essere così alta e carica di entusiasmo anche nelle altre sedi”.

Renzo Suppo, coordinatore dell’Ufficio di educazione fisica e sportiva di Torino spiega: “Abbiamo iniziato un percorso che porterà il tennis in alcuni angoli più verdi della nostra città. Parteciperanno 30 istituti scolastici di ogni ordine e grado con il coinvolgimento di circa 2.500 ragazzi che colpiranno le prime palline da tennisti sui campi brandizzati Nitto Atp Finals. Tennis in Piazza è una parte delle attività collaterali che prevederanno altri eventi di avvicinamento per coinvolgere gli studenti e farli avvicinare a questo grande evento sportivo”.  

Tennis in Piazza offre anche la possibilità di cimentarsi con il tennistavolo. Accanto al campo da tennis verranno allestite altre quattro aree di gioco composte da tavoli di ampiezze minori rispetto a quelle regolamentari, studiati appositamente per far conoscere questo sport, grazie al supporto di Tecnici Federali e alla collaborazione del Comitato Regionale Piemonte e della Federazione Italiana Tennistavolo.

Inoltre, accanto all’appuntamento in città, quest’anno – e grazie all’impegno della Fit Piemonte – il tennis in piazza andrà oltre i confini del capoluogo di regione, coinvolgendo diverse città di altre province. “In preparazione delle Nitto Atp Finals di novembre – spiega Vito Di Luca, presidente del Comitato Regionale piemontese della Federtennis – il comitato ha ritenuto opportuno allargare lo sguardo alle altre province, organizzando dei fine settimana con il tennis all’interno di grandi eventi dedicati alla promozione dello sport, in modo che la partecipazione dei ragazzi sia massima. I riscontri sono stati confortanti: a Pinerolo, per fare un esempio, sono passati circa 170 bambini. Unendo le varie tappe (sono previsti eventi anche a Verbania, Vercelli, Arona, Novara, Biella, Alba e Alessandria, ndr) pensiamo di arrivare a coinvolgere un migliaio di studenti. Bambini e bambine a cui verrà distribuito anche un volantino contenente un Qr code che riporta l’elenco di tutte le scuole tennis in Piemonte, affinché chi fosse interessato possa trovare il circolo più vicino alla propria abitazione”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti