
Chiudi
I giovani con problemi di intelletto e relazionali hanno passato una giornata all'insegna dello sport sullo storico campo di villa Santa Maria. Si rafforza la collaborazione tra FISDIR, FIT e Lucania Tennis Academy
di Giuseppe Bellino | 03 agosto 2021
Il tennis come medicina per i ragazzi e le ragazze con problemi di intelletto e relazionali. È questo l’obiettivo dell’evento ospitato dalla Lucania Tennis Academy sullo storico campo di villa Santa Maria, a Potenza.
Il circolo lucano, in collaborazione con la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e la Federazione Italiana Tennis, ha organizzato un evento durante il quale i giovani affetti da problemi hanno potuto cimentarsi con il tennis.
A dirigere la seduta di allenamento è stato il maestro nazionale Giulio Spadafora: “È stata una bella esperienza– spiega il tecnico – i ragazzi si sono integrati subito e hanno passato dei momenti di allegria con una racchetta in mano. Sono riusciti a trasmettermi delle emozioni che non avevo mai provato su un campo da tennis. Anche i genitori che li hanno accompagnati sono rimasti stupiti: vedere questi giovani divertirsi e interagire con i nostri atleti è stato davvero qualcosa di incredibile”.
Ad aiutare i ragazzi sui campi c’erano gli agonisti della Lucania Tennis Academy: Giovanni Imbrenda, classe 2006, Michela Contessa, classe 2007 e Andrea Sabatella, classe 2008. Presente anche Michael Curto, tesserato con il circolo lucano e componente della Fisdir.
Alcuni ragazzi hanno provato a palleggiare da metà campo, mentre altri hanno imparato i colpi fondamentali del tennis. Dopo circa un’ora di allenamento, i ragazzi “speciali” si sono stretti in un grande abbraccio con gli atleti della Lucania Tennis Academy. A chiudere la splendida giornata è stata una piccola premiazione: i protagonisti dell’allenamento hanno ricevuto delle medaglie.
“Ripeteremo sicuramente questa iniziativa – aggiunge il maestro Spadafora – magari coinvolgendo più associazioni in modo tale da dare spazio ad un numero maggiore di ragazzi. Intanto siamo al lavoro per creare una scuola tennis dedicata soltanto a questi giovani ‘speciali’. L’obiettivo è quello di seguirli una o due volte a settimana per poterli far diventare dei veri tennisti”.
All’evento hanno partecipato Patrizia Guma, assessora allo Sport del comune di Potenza, Rocco Velluzzi, componente della commissione nazionale impianti della FIT, Giovanni Salvi, consigliere comunale di Potenza e addetto agli impianti sportivi e Tonino Iallorenzi, dirigente della Fisdir.
Presente anche il presidente del comitato FIT Basilicata, Domenico Volturo: “Con la FISDIR si è creato subito un grande rapporto di amicizia – conclude il numero uno del tennis lucano -. Il comitato regionale cercherà di dare il proprio contributo per aiutare questi ragazzi a praticare il nostro fantastico sport. Sono sicuro che questi giovani potranno insegnare molto ai nostri maestri”.