-

Prosegue senza sosta la stagione degli Open

Dalla provincia di Brescia a quella di Pavia fino in Brianza: nelle scorse settimane ben cinque tornei Open sono andati in archivio. Più di 600 gli atleti impegnati in totale

21 luglio 2022

La premiazione del tabellone femminile a Ceriano

La stagione agonistica del tennis lombardo, che come ogni anno in estate vede protagoniste diverse manifestazioni Open e di Seconda Categoria, avanza senza soluzione di continuità sotto la canicola di luglio. Nelle scorse settimane si sono conclusi ben cinque eventi che hanno visto sfidarsi sui campi di tutta la regione quasi 700 atleti.

Partiamo dal Circolo Tennis Bagnolo Mella, in provincia di Brescia, dove è andato in scena il Trofeo Città di Bagnolo Mella, manifestazione Open maschile con un montepremi di 3.000 euro. Tra i 63 iscritti l’ha spuntata il siciliano Alessandro Ingarao, classificato 2.1 e tesserato per il TC Matchball Siracusa. Ingarao ha superato per 62 57 64 il pari classifica Omar Giacalone, anche lui siciliano e tesserato per il Circolo del Tennis Palermo.

Spostandoci in provincia di Pavia, al Tennis Club del capoluogo si è concluso il Memorial Vincenzo Aguzzi, manifestazione maschile limitata alla classifica 2.3 da 1.000 euro di montepremi. Al via 65 iscritti, con Emanuele Dorio, classificato 2.4 del Tennis San Colombano che ha centrato il successo finale grazie al 64 60 inflitto al pari classifica della Oltrepò Tennis Academy Federico Negrello.

Al Tennis Desenzano si è svolta invece l’edizione numero 31 del Trofeo Città di Desenzano - Saottini Auto, Open combined che metteva in palio ben 6.000 euro di montepremi. Grande successo in termini di iscritti, con 99 donne e 200 uomini ai nastri di partenza. Tra le ragazze si è imposta la 2.4 del Tennis Vallebelbo Greta Schieroni, capace di superare nell’atto conclusivo con un periodico 64 Carlotta Moccia del Tennis Club Triestino. In campo maschile la vittoria è andata a Nicolò Pozzani (2.3) dell’AT Verona grazie al 63 60 con cui ha battuto il brianzolo Andrea Borroni (2.4) del Tennis Club Villasanta.

La premiazione a Pavia

Altro evento combined, questa volta limitato alla classifica 2.4, è andato in scena al Tennis Mombello di Limbiate, con il Trofeo Eurodaft che metteva in palio 3.500 euro. Tra le 40 iscritte ha avuto la meglio Chiara Giaquinta (2.4) del CT Cantù, che in finale ha piegato la resistenza di Giulia Alessia Monteleone (2.4) della Milano Tennis Academy per 61 64. Epilogo amaro nell'ultimo atto maschile, dove il classificato 2.4 del CT Ceriano Mattia Rossi si è imposto approfittando del ritiro del pari classifica Claudio Fortuna, tesserato per il Milago Tennis Center (il punteggio era di 63 31 in favore di Rossi).

La premiazione a Desenzano

Infine a Ceriano Laghetto, in provincia di Monza e Brianza, sui campi del Club Tennis Ceriano si è disputato il Trofeo Fibre Drums Italia, altro Open combined con 1.500 euro di montepremi. 91 gli iscritti sommando i due tabelloni: in campo femminile il torneo si è concluso con un derby casalingo in cui Maria Aurelia Scotti (2.4) ha regolato Ginevra Sassi (2.7) con un comodo 61 62. In campo maschile, il tennista di casa Mattia Rossi ha ceduto dopo un lottato 64 75 al 2.2 del Tennis Club Genova Gianluca Cadenasso.

La premiazione dell'Open maschile a Ceriano

I risultati delle finali

Singolare Maschile Open – CT Bagnolo Mella

Alessandro Ingarao b. Omar Giacalone 62 57 64

Singolare Maschile Lim. 2.3 – Tennis Club Pavia

Emanuele Dorio b. Federico Negrello 64 60

Singolare Maschile Open – Tennis Desenzano

Nicolò Pozzani b. Andrea Borroni 63 60

Singolare Femminile Open – Tennis Desenzano

Greta Schieroni b. Carlotta Moccia 64 64

Singolare Maschile Lim. 2.4 – Tennis Mombello

Mattia Rossi b. Claudio Fortuna 63 31 rit.

Singolare Femminile Lim. 2.4 – Tennis Mombello

Chiara Giaquinta b. Giulia Alessia Monteleone 61 64

Singolare Maschile Open – CT Ceriano

Gianluca Cadenasso b. Mattia Rossi 64 75

Singolare Femminile Open – CT Ceriano

Maria Aurelia Scotti b. Ginevra Sassi 61 62

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti