
Chiudi
Nelle pre-qualificazioni maschili al Gfg di Milano, il varesino e il milanese staccano il biglietto per il torneo del Foro Italico che assegna le wild card al Masters 1000 della Capitale. Ecco tutti i vincitori, compresi terza e quarta categoria
28 aprile 2022
Marco Brugnerotto, 25 anni di Biandronno (provincia di Varese) e Fabrizio Ornago, 30 anni di Melzo (Milano), sono i due giocatori capaci di staccare il biglietto per le pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d'Italia 2022 al Foro Italico di Roma. Al Gfg David Lloyd Malaspina di Milano, Brugnerotto ha chiuso in trionfo una settimana perfetta, finendo per avere la meglio sul corregionale in due set, col punteggio di 7-5 6-2. Era testa di serie numero 2 in partenza, il varesino, ma di partita in partita la sua candidatura per il successo si è fatta sempre più importante, soprattutto dopo il forfait del primo favorito Alexander Weis, fuori dai giochi ancora prima di cominciare il suo torneo.
Così, nella parte alta dell'Open BNL, a contendersi un posto nel match decisivo sono stati Ornago e Alessio Savoldi, con il milanese a segno per 6-4 6-3. L'altro spareggio per raggiungere la Capitale ha invece sorriso a Brugnerotto, autore di un convincente 6-1 7-5 a Daniel Bagnolini. Se Ornago, proprio poco tempo fa, ha annunciato il ritiro dall'attività internazionale (salvo poi lasciarsi aperta questa chance per il Foro Italico), Brugnerotto è numero 651 Atp e negli ultimi mesi si è tolto qualche soddisfazione, pur non essendo ancora arrivato a conquistare un titolo da professionista in singolare. Il lombardo, sul finire del 2021, è arrivato per tre volte in finale in un 15 mila dollari, in Spagna, in Guatemala e a Santo Domingo, e adesso ha centrato uno degli obiettivi più importanti della carriera: giocarsi la chance di avere una wild card per gli Internazionali.
La premiazione delle coppie finaliste del tabellone Open di doppio
“Sono contento – spiega il vincitore – perché è stato un torneo lungo e difficile, durante il quale ho dovuto superare parecchi avversari di alto livello. La vittoria in finale su Ornago mi ha fatto particolarmente piacere, visto che lui è stato molto più in alto di me nel ranking. Si tratta senza dubbio di un grande traguardo”. Non è la prima volta che Brugnerotto si gioca la sua chance nelle pre-qualificazioni al Foro Italico. “Andare a Roma è sempre una grande esperienza, e questa delle pre-qualificazioni è una bella iniziativa della Fit, che permette anche a giocatori di medio livello come noi di poter avere questa chance. Nel 2022 ho iniziato un nuovo percorso a Pavia, con i coach Mattia Livraghi e Uros Vico. L'obiettivo è crescere il più possibile in classifica e provare a giocare con continuità nel circuito Challenger”.
Tutti i premiati dei tabelloni Open con il general manager David Lloyd Malaspina Marco Tonarelli
Al Gfg si è giocato anche il tabellone di doppio, col successo della coppia formata da Marco Bortolotti e Pietro Rondoni, a segno in finale per 6-4 6-2 sul duo Roggero/Tomasetto. Nel torneo di terza categoria, pass per Roma a Simone Galuppo (3.1), vincitore del titolo dopo un ultimo atto lottato contro Federico Pincini (7-6 6-4 il risultato). Fra i quarta categoria, in singolare match decisivo vinto da Pietro Caruso (4.1) contro Jacopo Merli (6-2 4-6 6-1), mentre il doppio è andato alla coppia Sambiagio/Abampi. Sia questi ultimi che Caruso avranno la chance di proseguire il loro percorso nel tabellone di quarta categoria sui campi della Capitale.