
Chiudi
I verdetti dei Campionati nazionali di Serie B sorridono ai due team piemontesi. Ma in generale tutte le squadre della regione si sono ben comportate tra i cadetti. Per il prossimo anno, l'obiettivo è fare ancora meglio, provando ad alzare l'asticella
di Raffaele Viglione | 30 luglio 2021
Non un en plein, ma un bicchiere mezzo pieno. Si può riassumere così il bilancio degli spareggi per salire di categoria (o per mantenerla) che hanno coinvolto numerose formazioni piemontesi, le quali, nella maggior parte dei casi, hanno centrato l'obiettivo.
Partendo dalla Serie B1 maschile, due erano le formazioni coinvolte nella corsa alla Serie A2 ed entrambe hanno colto l'obiettivo. Lo Sport Club Nuova Casale ha avuto la meglio sul Ct Maggioni (6-0 all’andata e 2-0 al ritorno), mentre il Circolo della Stampa Sporting ha superato il Tc Pavia (5-1, 2-0). Sempre in B1, la terza squadra impegnata nel turno di spareggio, la Canottieri Casale, è riuscita ad aggiudicarsi la doppia sfida di play-out contro il Margine Rosso, mantenendo la categoria (3-3 in trasferta e 4-2 in casa). Nel femminile, invece, non è riuscito il salto di categoria, dalla B1 alle A2, al Circolo della Stampa Sporting, fermato dal Cus Catania. Rimane in B1 anche il Country Cuneo, ma in questo caso si tratta di una buona notizia, dal momento che la formazione cuneese ha vinto i play-out contro la Salento Tennis Academy.
Una festa a metà quella del circolo di Cuneo, dal momento che la squadra maschile, in corsa per salire in B1, è stata stoppata dal Ct Ceriano, dovendo così abbandonare i sogni di gloria, apprestandosi a vivere la prossima stagione ancora in B2. Ha salutato la B2 ed è sceso in C il Tc Sale; percorso inverso per il Tennis Club Villaforte, che ha confermato il predominio della fase regionale anche nello spareggio promozione contro il Tennis Park. Al termine dei play-off sono rimasti invece in serie C il Tc Settimo e il Ct Pinerolo, mentre il Tc Saluzzo è tornato in Serie B2 grazie alla vittoria nel doppio di spareggio contro il Circolo Tennis Vicenza. Successo e passaggio di livello in campionato anche per la squadra di Serie C del Circolo della Stampa Sporting.
Nel femminile in Serie C, bene sia la squadra di Beinasco (avanti in scioltezza) che il team de Le Pleiadi (vittorioso dopo il doppio di spareggio), entrambe prossime partecipanti alla Serie B2 nazionale. Per due formazioni femminili che salgono, ce n’è una che scende: si tratta del Circolo della Stampa Sporting, retrocessa in C a seguito della sconfitta contro il Ct Marino Casalboni.
Così Simone La Pira, vicedirettore tecnico del Circolo della Stampa Sporting commenta il percorso delle squadre impegnate in questa fase: “Partendo dal maschile, la formazione di B1 promossa in A2 ha chiuso imbattuta sia nei gironi che nella sfida di andata e ritorno, dimostrando di meritare la categoria superiore. Ora dovremo ragionare sulla composizione della futura squadra di A2 per affrontare al meglio le sfide che si presenteranno in quella serie. Nulla da dire anche sulla formazione maschile di C, che schierava ben tre giocatori con classifica 2.4 e contava su tennisti del vivaio 2.5 e 2.6: una squadra completa, che l’anno prossimo competerà nella categoria in cui è giusto che sia, con la possibilità di mettersi alla prova e far vedere se ci sono margini per salire ancora. Nel femminile, invece - continua Simone La Pira - siamo comunque soddisfatti di aver potuto schierare una formazione con solo tenniste del circolo, arrivando a giocarci la permanenza nella categoria. All’andata, a Torino, le nostre avversarie sono stata brave a fare gioco di squadra e si sono portate a casa punti risultati poi decisivi”.
La squadra di B1 del Circolo della Stampa Sporting non sale e non scende. Dopo una prima fase a gironi in cui le torinesi hanno fatto la voce grossa, nello spareggio contro il Cus Catania hanno avuto la peggio. “Alcuni episodi hanno fatto girare la sfida dalla parte delle siciliane, che sulla carta erano una squadra simile alla nostra, con giocatrici del vivaio del circolo”.
Pienamente soddisfatto Alberto Gillerio, direttore tecnico dello Sport Club Nuova Casale: “La B1 maschile è andata come meglio non poteva andare. Abbiamo vinto tutte le giornate di girone e anche andata e ritorno dei play-off. Ci siamo sempre dimostrati competitivi e non abbiamo mai avuto problemi a gestire i match. Salendo in A2, l’aspetto positivo è che ora giocheremo a ottobre e novembre, un periodo dell’anno in cui per i giocatori è più agevole programmare gli impegni. Valuteremo se presentarci ai nastri di partenza con la squadra che è stata promossa o se prevedere qualche nuovo arrivo, per alzare ancora il livello”.