-

Tc Lendinara, la regina è la lettone Diana Marcinkevika

Finale stellare sui campi di via Perolari contro la bulgara Elitsa Kostova

di | 15 settembre 2021

Viene dall’Est la regina del torneo di Lendinara ed è la lettone Diana Marcinkevika. Sono stati 15 giorni di alto livello tennistico quelli andati in scena sui campi di via Perolari in provincia di Rovigo e il direttore del torneo Maurizio Raimondi, ai microfoni del canale televisivo Supertennis, l’ha definito il miglior torneo Open femminile in Italia.

Tra le tante giocatrici iscritte infatti vi erano ben quattro con classifica 2.1 e due di prima categoria. Le giocatrici 2.1 hanno iniziato il loro percorso nel tabellone dagli ottavi di finale e l’organizzazione ha pensato bene di far dirigere gli incontri sin dall’entrata in gioco delle stesse dagli arbitri di sedia visto l’altissimo livello di gioco delle giocatrici che si sarebbero affrontate.

Diana Marcinkevica, 1.8 con classifica attuale Wta 355, nella finale durata circa due ore ha battuto la bulgara Elitsa Kostova, 1.8 con classifica attuale Wta 282, per 76 63.

La Marcinkevica aveva battuto in semifinale una grande Arianna Zucchini, 2.1 reduce da un quarto di finale vincente un po’ a sorpresa ma lottata per quasi tre ore, contro la vincitrice del torneo dello scorso anno Angelica Raggi per 63 26 64; forse l’enorme sforzo fisico della partita precedente è stato il fattore principale della sconfitta in semifinale: infatti dopo aver perso la prima partita per 6 a 3, la Zucchini era costretta a ricevere anche un trattamento medico per poi cedere anche la seconda partita per 6 a 1.

Il percorso della Kostova è stato un po’ diverso, ha battuto senza alcun problema Alessandra Mazzola 2.1 per 60 63; la stessa Mazzola però aveva battuto nell’incontro precedente la sorpresa del torneo, la giovanissima altoatesina Laura Mair 2.4 in un altro incontro durato circa due ore e mezza per 64 06 62; la stessa Mair dopo una serie di belle vittorie aveva culminato il percorso battendo agli ottavi Sofia Rocchetti 2.1 reduce purtroppo da un viaggio di rientro dall’Egitto molto burrascoso.

Il torneo è stato ben diretto dal giudice arbitro e presidente storico del circolo Franco Crivellaro e dal giudice arbitro assistente Federico Ravara; arbitri di sedia dagli ottavi di finale sono stati Isabella Seren e Luigi Teti che ha arbitrato anche la finale.

Alle premiazioni sono intervenuti Mario Bertoncello della ditta “Morato” e gli assessori del comune di Lendinara Francesca Zeggio, Franco Fioravanti e Gino Zatta in rappresentanza del sindaco Luigi Viaro impossibilitato per impegni inderogabili. Hanno fatto visita durante la finale anche il vice presidente regionale Fit Gianfranco Piombo ed il delegato della provincia di Rovigo Massimo Borgato.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti