-

Tennis Trophy FIT Kinder: tre titoli per il Piemonte nel Master di Roma

Ai tre successi casalesi, di Rebecca Carla Francia nell’under 9, Cesare Cattaneo nell’under 12 e Rodolfo Orlandinotti nell’under 13, si aggiunge la bella esperienza di Lorenzo Politanò nel wheelchair tennis, con un brillante secondo posto

di | 08 agosto 2022

Tutti i premiati del Master Nazionale del circuito Tennis Trophy Fit Kinder Joy of Moving

Quando il numero di partecipanti sfiora quota 900, come nel caso del Master Nazionale del circuito Tennis Trophy Fit Kinder Joy of Moving, disputato a Roma sui campi del Forum Sport Center, del Tennis Club Kipling e dell’Accademia Max Giusti Play Pisana (con quest’ultima che ha ospitato le finali), è bello esserci prima ancora che vincere.

L’atto conclusivo del circuito promozionale giovanile di tennis per ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni ispirato alla gioia di muoversi, di socializzare e di crescere nel rispetto delle regole e del fair play, alla sua diciassettesima edizione è arrivato dopo oltre 190 tornei, tra appuntamenti per la categoria Mini, riservata ai più piccoli (under 9,10, 11, 12) e quelli per gli Junior (under 13, 14, 15, 16).

A Roma il nutrito gruppo piemontese, oltre a vivere una bellissima esperienza, ha ben figurato, raccogliendo due vittorie nelle categorie Mini e una tra gli Junior. Rebecca Carla Francia nel torneo under 9 femminile e Cesare Cattaneo (3.4) nell’under 12 maschile, entrambi tesserati per la Canottieri Casale, hanno portato a casa il titolo nazionale e l’ambita qualificazione al Master Internazionale della manifestazione, in programma a Maiorca sui campi della Rafa Nadal Academy. Rebecca Carla Francia ha gioito al termine di una finale combattuta contro Chiara Lanzillo, terminata al match tiebreak, con il punteggio di 6-2 6-7 10/4. Sono bastati due set, invece, a Cesare Cattaneo contro il numero uno del tabellone Riccardo Bogdan Pastrav (3.3), superato per 6-2 7-6.

Un terzo acuto piemontese, ancora una volta “made in Casale Monferrato”, è arrivato per mano di Rodolfo Orlandinotti, cresciuto allo Sport Club Nuova Casale (dove si allena) e quest’anno tesserato per il Tennis Club Lombardo di Milano. In finale il 13enne ha concesso appena due giochi ad Alex Arduini, chiudendo un torneo che non lo ha mai visto in difficoltà.

Rebecca Carla Francia e Cesare Cattaneo

Rodolfo Orlandinotti

In contemporanea con il fine settimana finale della manifestazione tennistica si è tenuto anche il Master dello Junior Wheelchair, il circuito parallelo di tennis in carrozzina, con sette tappe in programma in giro per l’Italia. Anche in questo caso, il Piemonte è stato ben rappresentato grazie al braidese Lorenzo Politanò: accompagnato dai genitori e dai 4 fratelli, che lo hanno sostenuto per tutta la manifestazione, Lorenzo ha potuto confrontarsi con altri giovani giocatori di wheelchair tennis, sia in singolo che in doppio, allenandosi agli ordini di maestri qualificati e di un mental coach, molto apprezzato dal piemontese e dagli altri atleti coinvolti.

Dall’esperienza romana Lorenzo torna a casa con un secondo posto, ma soprattutto forte della convinzione che questo sport rappresenti per lui qualcosa di più di un piacevole passatempo o di una semplice occasione di socializzazione. È una passione grande, alimentata da un entusiasmo sempre più forte che gli permetterà di inseguire obiettivi importanti per il suo percorso di crescita, sportiva e personale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti